Home Nazionale Medicina: da uomo Neanderthal variante genetica che predispone a diabete

Medicina: da uomo Neanderthal variante genetica che predispone a diabete

0

Roma, 27 dic. (Adnkronos Salute) – Una variante genetica che sembra aumentare il rischio di diabete, lasciata in 'eredità' dagli uomini di Neanderthal. E' quanto suggerisce uno studio pubblicato su 'Nature' a firma di esperti della Harvard Medical School e dell'Istituto Max Planck per l'antropologia evolutiva, che assicurano: ora sappiamo che gli esseri umani moderni si incrociarono con una popolazione di Neanderthal poco dopo aver lasciato l'Africa, fra i 60.000 e i 70.000 anni fa. Ciò significa che i geni di Neanderthal sono ora sparsi nei genomi di tutti gli uomini non-africani viventi.La variante del gene è stata rilevata in un ampio studio di epidemiologia genetica effettuato con l'Association genome-wide (o Gwas) su oltre 8.000 messicani e altri latinoamericani. Le persone che portano la versione più ad alto rischio del gene hanno il 25% in più di probabilità di avere il diabete rispetto a coloro che non lo hanno, e le persone che hanno ereditato le copie da entrambi i genitori sono il 50% più a rischio di malattia. La forma a maggior rischio del gene – denominata Slc16A11 – è stata rilevata in circa la metà delle persone con antenati recenti nativi americani, compresi i latino-americani e nel 20% degli asiatici. E' invece rara nelle popolazioni provenienti da Europa e Africa. Ma ciò che è più importante è che la sequenza Slc16A11 associata a rischio di diabete di tipo 2 si trova in un genoma di Neanderthal recentemente sequenziato da Denisova Cave in Siberia. "Abbiamo individuato uno dei più forti fattori di rischio genetici scoperti fino a oggi e che potrà portare a nuovi bersagli per i farmaci e a una più profonda comprensione della malattia", assicurano gli studiosi.