Home Attualità Viabilità Manutenzione del Torrente Castro – FOTO

Manutenzione del Torrente Castro – FOTO

0

Arezzo, 24 luglio 2013 – Ha appena preso il via la manutenzione del Torrente Castro dall’uscita del tombamento che attraversa la città di Arezzo verso valle, mentre nel corso delle prossime settimane inizieranno anche gli interventi a monte del tombamento.
L’intervento consiste nello svolgimento di tutte le operazioni di manutenzione considerate più importanti per mettere in sicurezza i corsi d’acqua nei delicati tratti cittadini. Sul Torrente Castro, ma anche sul Vingone, verrà contenuta la vegetazione, con il taglio delle piante e degli arbusti infestanti, e verrà effettuata la manutenzione ordinaria dell’alveo. Questo consentirà di verificare lo stato di conservazione delle arginature e di individuare (ed eliminare) eventuali problematiche: dai piccoli cedimenti alle tane delle nutrie. Questi lavori sono ancor più essenziali nel caso specifico del Castro, che in alcuni tratti diventa un vero e proprio torrente sotterraneo, attraversando la città di Arezzo e scorrendo sotto strade, piazze e case. «La manutenzione è sempre fondamentale per assicurare il buon regime delle acque e per garantirne il corretto deflusso – spiega il commissario del Consorzio di Bonifica Valdichiana Aretina, Paolo Tamburini – ma diventa ancora più strategica nei due principali torrenti che raccolgono le acque di Arezzo e, a maggior ragione, nel caso del torrente Castro».
Il Torrente Castro attraversa la città in un tombamento di ristrette dimensioni per poi sboccare a valle della stazione dei carabinieri, poco a monte del ponte di via Marco Perennio. E proprio qui si concentreranno gli interventi. È infatti essenziale mantenere il corso d’acqua (a valle del tombamento) in condizioni di poter smaltire senza problemi le portate di piena. Altrettanto importante è la pulizia del torrente a monte, per evitare che rifiuti, arbusti e tronchi possano andare a ridurre la portata del tratto intubato.
I lavori sul Vingone e sul Castro, del costo complessivo di 24.900 euro, sono appena iniziati e si concluderanno entro settembre.