Home Nazionale Lavoro: al via a Fiuggi il Festival 2013 dei consulenti

Lavoro: al via a Fiuggi il Festival 2013 dei consulenti

0

Fiuggi, 20 giu. (Labitalia) – Al via, a Fiuggi, la IV edizione del 'Festival del lavoro', in programma fino al 22 giugno. La manifestazione, promossa dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi, ha come filo conduttore 'Il lavoro al centro dello sviluppo'. L'obiettivo di quest'anno, infatti, è quello di stimolare e proporre una serie di misure condivise che facilitino la ricostruzione dei mercati e il rilancio delle piccole e medie imprese italiane, ponendo le esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie come punto di partenza per favorire la ripresa dell'economia italiana. Una tre giorni ricca di eventi, che si svolgeranno in contemporanea nel 'Villaggio del lavoro' allestito all'interno della Fonte Anticolana fiuggina, in cui oltre 200 ospiti si confrontano sui temi di lavoro più attuali, per dare risposta alle criticità riscontrate quotidianamente, non solo dai consulenti del lavoro, ma da chiunque voglia contribuire alla rinascita del Paese.E' previsto, infatti, l'intervento di sei ministri del governo Letta: Angelino Alfano (Interno), Annamaria Cancellieri (Giustizia), Gianpiero D'Alia (Pubblica amministrazione), Enrico Giovannini (Lavoro), Gaetano Quagliariello (Riforme) e Flavio Zanonato (Sviluppo economico). Oltre a rappresentanti del mondo politico, istituzionale e sindacale, professionisti, esperti di diritto del lavoro, ma soprattutto imprenditori, lavoratori e giovani. Fino a cinque dibattiti al giorno, per analizzare i fattori che ostacolano la crescita e formulare insieme la ricetta migliore con cui rimettere in moto il sistema. Si parla di costo del lavoro con il sottosegretario al Lavoro, Jole Santelli, con il presidente della commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, e il segretario confederale Uil, Guglielmo Loy; di fisco e imprese con il direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera; di nuovo sviluppo con il presidente della commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi; di nuove politiche di sostegno per i lavoratori con il segretario generale Cisl, Raffaele Bonanni; di riforme necessarie con il sottosegretario al Lavoro, Carlo Dell'Aringa, e con il giuslavorista ed ex ministro Tiziano Treu. Spazio, poi, alle politiche femminili per conciliare lavoro e famiglia, diritto alla salute e alla sicurezza sul lavoro e formazione. I giovani sono protagonisti con i racconti e la condivisione delle loro idee ed esperienze di lavoro, per far nascere imprese più competitive e studi professionali specializzati che valorizzino i loro talenti e le loro professionalità. Ci sono anche momenti di alta formazione a cura di numerosi esperti per un confronto tra il diritto del lavoro dottrinale e quello applicato. Non mancheranno le occasioni di svago, intrattenimento e arricchimento culturale. Oltre alla 'Libreria del Festival', per gli autori che daranno voce letteraria ai temi in dibattito, la città di Fiuggi accoglierà i partecipanti con eventi musicali e spettacoli in piazza Spada, tornei di calcio per gli sportivi e degustazioni di vini locali. Il Festival, dunque, è il mezzo con cui entrare in contatto con i protagonisti del mondo del lavoro e tornare a casa più arricchiti e formati, rafforzando la rete tra colleghi, facilitando nuove collaborazioni e risolvendo le criticità e le esigenze professionali con maggiore produttività.