Home Nazionale Latina: musica e teatro di strada, a Gaeta il Festival ‘Sete So’is Sete Luas’

Latina: musica e teatro di strada, a Gaeta il Festival ‘Sete So’is Sete Luas’

0

Gaeta, 21 set. – (Adnkronos) – Percussioni, dinosauri, effetti pirotecnici, incendi e musica: ecco l'incredibile apertura del 'Festival Sete So'is Sete Luas' a Gaeta, che con grande entusiasmo entra quest'anno nella Rete Sete So'is. Con l'importante sostegno del Comune di Gaeta, il 28 settembre il Festival internazionale 'Sete So'is Sete Luas' porta nella citta' laziale il teatro di strada, con la compagnia spagnola L'Avalot, e la musica dell'Istria, con il gruppo Gustafi. Il 28 settembre, alle ore 20.15 nelle vie del centro storico di Gaeta tornano i dinosauri: tra incendi, fuochi d'artificio e figure preistoriche, la compagnia di teatro di strada L'Avalot, direttamente da Barcellona, porta in Italia tutti gli ingredienti e gli effetti speciali per rendere l'apertura del Festival a Gaeta memorabile. Dopo le fiamme, alle ore 21, nella piazza Monsignor Di Liegro, si aprono le danze con la musica dei Gustafi, formazione dallo stile eclettico che combina la folk music istriana con il rock, senza trascurare le influenze blues e Tex-Mex. Prima del concerto verranno proiettate immagini mai viste, della citta' di Gaeta, realizzate con l'utilizzo dell'alta tecnologia: un drone ha sorvolato il territorio, montando una telecamera ad alta definizione per riprendere e fotografare le tante bellezze della ''perla del Tirreno'' da una 'diversa' prospettiva. Il progetto nasce da un'idea dell'Associazione Culturale Gazzettino del Golfo, con la collaborazione del Comune di Gaeta. Il video, che sara' proiettato per la prima volta sabato 28 settembre in piazza Monsignor Di Liegro, verso le ore 21, verra' proposto al pubblico di tutti gli spettacoli del Festival Sete Sois Sete Luas, dai palcoscenici delle 33 citta' aderenti. "L'ingresso in questa importante rete culturale, che coinvolge il mondo mediterraneo e di lingua portoghese, vuole essere per la citta' di Gaeta un vero e proprio trampolino di lancio per una promozione territoriale di reali dimensioni internazionali – afferma il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano – Le notevoli potenzialita' della nostra citta', i cui punti forza sono rappresentati da tesori artistici, storici e paesaggistici, di notevole pregio, e da una tradizionale gastronomia, basata su prodotti tipici locali di alta qualita', troveranno nelle iniziative del Festival, in piu' di 30 citta' di 13 paesi del mondo, una vetrina ideale per presentarsi a nuovi orizzonti e culture".