Home Attualità L’era di Chavez e il futuro del Venezuela

L’era di Chavez e il futuro del Venezuela

0

Venerdì 21 giugno, ad Arezzo, arriverà il vento del Sud America. Grazie all’organizzazione di Arci e Acli e al patrocinio della Provincia e del Comune di Arezzo e alla collaborazione dell’UCI Cinema, andrà di scena un pomeriggio e una serata in onore della Repubblica Bolivariana, dal titolo “Venezuela – 10 anni dopo l’Era Chavez”. Pochi mesi dopo la morte del Presidente Venezuelano Hugo Chavez, è il momento di fare bilanci e di far entrare il discusso uomo politico sud americano nel contesto della storia. Alle 17,30, nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, sarà ospite della cittadinanza l’ambasciatore venezuelano in Italia, a parlarci del suo vecchio leader, morto lo scorso 5 marzo e del suo paese, il Venezuela. S. E. Julian Jsaias Rodriguez Diaz, infatti sarà ad Arezzo per un incontro a cui parteciperanno Enrico Fiori, Presidente delle Acli di Arezzo e Ivo Lisi, Presidente dell’Arci e dove prenderanno la parola molti rappresentanti delle amministrazioni locali. Cosa è accaduto negli ultimi 10 anni nel paese? Quali sono i lasciti di uno degli uomini politici, comunque la si pensi, chiave di tutta l’area sudamericana, cosa ha significato per quel paese l’era chavista. Prima dell’inizio della conferenza, sarà organizzato un piccolo press corner, per permettere ai giornalisti di fare qualche domanda al diplomatico venezuelano. Alle 21,30, dalla Provincia, ci dirigeremo all’Uci Cinemas, in via Turati 2, per vedere la proiezione del film di Oliver Stone, “Chavez, l’Ultimo Comandante”. Il regista americano, in questa ennesima provocatoria pellicola, ha attraversato l’America Latina dai Caraibi fino alle Ande, nel tentativo di spiegare il "fenomeno" del presidente venezuelano e della sua rivoluzione bolivariana, pacifica, ma armata. Stone traccia il complesso quadro dei mutamenti politici che hanno contrassegnato la vita di molti Paesi dell'America Latina. Oltre a Chávez, nel suo documentario incontra molti altri presidenti: Evo Morales della Bolivia, Cristina Kirchner dell'Argentina, Rafael Correa dell'Ecuador, Raúl Castro di Cuba, Fernando Lugo del Paraguay e Lula da Silva del Brasile.