Home Nazionale Istat: ad aprile ordinativi industria +0,6% su marzo, -1,6% su anno

Istat: ad aprile ordinativi industria +0,6% su marzo, -1,6% su anno

0

Roma, 20 giu. (Labitalia) – Ad aprile il fatturato dell'industria registra un incremento dello 0,6% rispetto a marzo, mentre su base annua emerge un calo dell'1,6%. Lo comunica l'Istat. L'aumento rispetto a marzo è il risultato di una riduzione dell'1,3% degli ordinativi interni e una crescita del 3,2% di quelli esteri. Nella media degli ultimi tre mesi gli ordinativi totali diminuiscono del 2,1% rispetto al trimestre precedente.Su aprile 2012, l'indice grezzo degli ordinativi segna una variazione negativa dell'1,6%. Gli aumenti più significativi – evidenzia l'Istat – si registrano nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori e nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+8,1%), mentre il calo più rilevante si osserva nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-14,2%).Sempre ad aprile il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dello 0,6% rispetto a marzo, con una diminuzione dello 0,3% sul mercato interno e un aumento del 2,4% su quello estero. L'Istat sottolinea come nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo registra una flessione del 2,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario rispetto allo stesso mese del 2012 il fatturato totale diminuisce del 7,2%, con un calo dell'11,3% sul mercato interno e un aumento del 2,1% su quello estero. Gli indici del fatturato segnano un calo congiunturale per i beni strumentali (-2,3%), mentre sono in aumento l'energia (+2,6%), i beni intermedi (+1,7%) e i beni di consumo (+1,1%).L'indice grezzo del fatturato scende, su base annua, del 4,1%: l'Istat evidenzia il calo della componente interna dei beni strumentali. Il maggior incremento tendenziale del fatturato si registra nell'estrazione di minerali da cave e miniere (+6,9%), mentre la diminuzione più marcata riguarda la fabbricazione di mezzi di trasporto (-29,7%).