Home Nazionale Inps, spesa complessiva per le pensioni sale a 261,3 mld, +34,4%

Inps, spesa complessiva per le pensioni sale a 261,3 mld, +34,4%

0

Roma, 16 lug. (Labitalia) – Nel 2012 l'Inps ha speso per le pensioni, pubbliche e private, complessivamente 261,3 miliardi di euro; il 34,4% in più rispetto ai 194 mld del 2011 "imputabile quindi quasi integralmente all'incorporazione degli enti soppressi". Di questi infatti circa 63,3 miliardi si riferiscono a pensioni ex-Inpdap ed ex Enpals. E' quanto si legge nel rapporto Inps che ricorda come l'istituto eroghi ogni mese, fra private e pubbliche, circa 21,1 milioni di pensioni, di natura sia previdenziale sia assistenziale, a piu' di 15,9 milioni di cittadini. Il 90,3% della spesa totale è a carico delle gestioni previdenziali e ammonta a 235,9 miliardi di euro, con un crescita del 38,9% rispetto a 169,9 miliardi di euro del 2011 (+66 miliardi). La rimanente quota del 9,7% sostenuta per l'erogazione di pensioni assistenziali e per l'invalidita' civile è nel complesso di 25,3 miliardi di euro e fa registrare un incremento del 3,2% rispetto a 24,6 miliardi dell'anno precedente pari a +780 milioni di euro in valore assoluto. La spesa pensionistica finanziata in via principale dai contributi versati dai lavoratori e dai datori di lavoro incide sul Pil per il 15,08% nel 2012 e per il 15,86% ove si comprenda anche la spesa erogata per conto dello Stato, con esclusione delle erogazioni relative alle indennita' di accompagnamento a favore degli invalidi civili. Nel 2012 la spesa per le sole pensioni Inps e' stata di 198 miliardi di euro (+1,8% rispetto al 2011, quando era stata di 194,5 miliardi).