Nuova Delhi, 15 lug. – (Adnkronos) – L'ultimo telegramma e' stato spedito nella tarda serata di ieri. Poi si e' chiusa per sempre una pagina della storia dell'India, iniziata nel 1850. In questo Paese sterminato, di grandi citta' e remoti villaggi, il servizio telegrafico e' stato a lungo uno dei principali mezzi di comunicazione, sia a livello ufficiale che per i cittadini comuni. Alla meta' degli anni ottanta vi erano 45mila uffici del telegrafo, con decine di migliaia di impiegati che provvedevano alla consegna di oltre 600mila messaggi al giorno. Ma nell'era dei telefoni cellulari e delle e-mail, il telegramma e' diventato obsoleto. Il ministro delle Telecomunicazioni, Kapil Sibal, ha deciso cosi' la cessazione del servizio, sottolineando che negli ultimi sette anni le perdite erano salite a 250 milioni di dollari.
Articlolo scritto da: (Cif/Zn/Adnkronos)