Home Attualità Inaugurato questa mattina il monumento di fronte al cimitero di Quarata

Inaugurato questa mattina il monumento di fronte al cimitero di Quarata

0

È stato inaugurato ufficialmente questa mattina al cimitero di Quarata la statua di San Francesco opera di Carlo Cerofolini. Già da qualche tempo la statua di San Francesco è collocata al ingresso de cimitero extraurbano. Un omaggio di Carlo Cerofolini che con generosità ha voluto donare ad Arezzo Multiservizi e alla comunità di Quarata una sua opera d’arte. “La mia intenzione – ha detto Carlo Cerofolini – è stata quella di omaggiare un sasso che ritrae San Francesco al cimitero della frazione in cui vivo. L’opera è stata da me scolpita. Da anni sono un appassionato di intaglio sul legno e di scultura su pietra. Adesso ho ritenuto doveroso omaggiare con un mio monumento al cimitero di Quarata”.
Inevitabili i ringraziamenti da parte della società che gestisce i cimiteri del Comune di Arezzo che questa mattina ha ufficialmente consegnato alla comunità il monumento ringraziando l’artista.
“Quello di Carlo Cerofolini – hanno dichiarato il Presidente Luciano Vaccaro e il direttore Gianna Rogialli – è un gesto nobile. Siamo profondamente grati per aver omaggiato il cimitero di Quarata con una gran bella opera. La statua di San Francesco d’ora in avanti renderà maggiormente gradevole l’aspetto del cimitero. Per Arezzo Multiservizi è un ulteriore stimolo per portare avanti l’impegno relativo alla riqualificazione dei cimiteri extraurbani e migliorare il decoro tra le lapidi”
“Segnali come quello dell’artista Cerofolini – aggiunge Vaccaro – sono il segno evidente che la cittadinanza apprezza quanto è stato fatto fino ad oggi. L’attenzione riservata alle aree cimiteriali ha avvicinato il cittadino che si sente maggiormente partecipe dei miglioramenti effettuati e vuole contribuire a rendere decorosi i tristi luoghi di sepoltura dei defunti. La società non può che prendere atto, continuare il proprio impegno e contraccambiare mantenendo il decoro tra le lapidi. Alla donazione di Cerofolini è quindi seguita la riqualificazione delle pareti perimetrali del cimitero di Quarata e delle aiuole in modo che l’opera si inserisse in un contesto dignitoso”.