Home Sport Impegni nel fine settimana delle squadre amaranto

Impegni nel fine settimana delle squadre amaranto

0

Molte le formazioni giovanili amaranto impegnate nei vari tornei in giro per la provincia. L'appuntamento principale del fine settimana riguarda gli allievi provinciali B che disputano nel campo nbeutro di Quarata la finale con il Bibbiena. Importante anche l'esordio dei giovanissimi B nel torneo Lorentini. Ecco in sintesi i dettagli di tutte le partite in programma:
ALLIEVI B PROVINCIALI
La squadra allievi B dell'Arezzo sta terminando al meglio una stagione che è stata decisamente positiva. Sabato alle 16, sul campo neutroi di Quarata è in programma la finale conb il Bibbiena, avversario decisamente ostico contro il quale gli amaranto nel corso della stagione, hanno sempre rimediato figure poco edificanti. Ma di che finale si tratta? Di una finale che è passata attraverso più gironi supplementari ai rispettivi campionati ai quali hanno preso parte tutte le squadre allievi del territorio aretino. Sono passate le prime quattro dei rispettivi gironi che hanno dato vita alle semifinali. L'Arezzo dopo aver eliminato nel proprio girone il Santa Firmina che era arrivato primo nella stagione regolare, ha poi affrontato ed eliminato ai calci di rigore l'Arno Laterina mentre il Bibbiena , a suo volta , ha eliminato l'Archiano. Si prospetta quindi una finale molto interessante tra due formazioini che sicuramengte farann o il possibile per prevalere e guadagnare il primo posto.
Unica incognita e questo non è sicuramente secondario per chi ha affrontato questi impegni con massima determinazione, è che cosa porterà una eventuale vittoria di questa competizione. La federazione ha solo allestito questa fase supplementare senza però fornire indicazioni in merito. Ci sono molte tesi tra le quali quella che dice che la squadra vittoriosa avrà diritto di fregiarsi del titolo di campione provinciale visto che erano in campo anche quelle formazioni aretine inserite in gironi non aretini ma anche chi invece ritiene questa una manifestazione a se stante e quindi al massimo potrà portare all'acquisizione di una Coppa. La federazione non ha fatto sapere niente in merito e non sarebbe quindi male che ci fosse una comunicazione ufficiale che stabilisca il tutto. Una cosa è comunque certa e cioè che tutte le squadre partecipanti puntavano al raggiungimento di questa finale perchè disputarla è sempre motivo di prestigio.
Tornando all'Arezzo, siamo arrivati praticamente all'epilogo di una stagione che per i ragazzi di Marcello Vardi sta terminando al meglio. Dopo la qualificazione alla finale a spese dell'Arno Laterina, solo 24 ore dopo i ragazzi di Vardi sono scesi in campo nel torneo G. Conti vincendo per 3 a1 con l'Olmoponte. Non domi , giovedì 16 maggio, nel torneo Emanuele Faralli riservato ai 96 ma al quale gli amaranto partecipano con una mista 96 e 97, hanno anche superato il Subbiano per 2 a 0.
Questi i convocati per la finale:
Portieri: Baldinozzi, Purgatori
Difensori: Bozzi, Sannuto, Daveri, Vedovini, Micheli, Franceschini, Chiarenza
Centrocampisti: Franchi, Porretti, Cacioppini, Guizzunti, Rossi L.
Attaccanti: Palazzo, Massini, Gerardini, Solimeno
GIOVANISSIMI A
Esordio positivo per i giovanissimi A dell'Arezzo al torneo dell'Etruria a Chiassa Superiore. I ragazzi del cavallino rampante hanno infatti battuto i padroni di casa per 2 a 1 grazie ad una doppietta di Romagnoli e si sono così portati già in testa al girone unico. La partita é stata tutta di marca amaranto con occasioni create a ripetizione. Dopo una gran parata del portiere locale su Caselli , è arrivato il vantaggio di Romagnoli con una potente punizione da fare invidia ai numeri dieci più titolati della massima serie. Dopo pochi minuti ancora Romagnoli su rigore ha firmato il 2a 0, realizzando il sesto rigore su sei calciati in stagione. La possibilità di andare sul tre a zero é mancata clamorosamente da Caselli che, servito dallo scatenato Romagnoli, non è riuscito a fare gol dalla linea della porta. La ripresa complici i molti cambi da ambo le parti , ha perso d'intensità. L'Arezzo ha badato sostanzialmente a gestire il vantaggio acquisitio nella prima frazione di gioco e si è reso pericoloso solo con un sinistro di Squarcia che ha sfiorato il palo. Proprio all'ultimo minuto l'Etruria ha accorciato le distanze con un gran gol , regalando al pubblico presente tre minuti di recupero di grande veemenza che non hanno portato però ad avere altre occasioni da rete. Dopo questo importante successo al torneo della Chiassa, i ragazzi di David Obligis sono attesi da altre sfide impegnative nei vari tornei ai quali partecipano. La prima partita è oggi con il Foiano nel torneo di Badia al Pino e l'altra martedì con l'Archiano al torneo della Chiassa.
Due incontri da vincere per poter ambire al trofeo finale. Viste le numerose e ravvicinate partite Obligis ha deciso di far ruotare i propri giocatori, ed avendone 22 ne convocherà di volta in volta 15/16 cosi da dare piu spazio a tutti e allo stesso tempo non sovraccaricare di impegni i ragazzi, che affrontano un periodo cruciale anche dal punto di vista scolastico.
Questa la squadra che ha giocato nel torneo della Chiassa:
AREZZO: Baldinozzi, Giulianini, Santini, Rosadini, Santamaria, Bardi, Ceccherini, Squarcia, Rufini, Romagnoli, Caselli.
A disposizione: Zammuto, Detti, Martini, Sereni, Scarano.
All. David Obligis.
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO
La squadra amaranto dei giovanissimi B dell'Arezzo si appresta a vivere un fine settimana molto intenso con l'inizio del girone finale del torneo Lorentini che si svolgerà a Santa firmina elo vedrà l' inserito in un raggruppamento dove figurano anche Archiano, Arno Laterina e Castiglionese. Il debutto è previsto sabato con l'Arno alle ore 17.30 poi domenica contro la Virtus Archiano alle ore 19 e infine mercoledì alle 18,30 con la Castiglionese . Le prime due del girone passano alle semifinali e se la vedranno con le prime due del girone A composto da Aquila Montevarchi ,Santa Firmina, Bibbiena e Terranuovese. Girone tosto per gli amaranto come e' normale che sia in un contesto dove sono inserite le migliori formazioni della categoria. La squadra di Tommaso Nardin ha già giocato in campionato con tutte le tre del raggruppamento e ha ottenuto due pari con l ' Arno, un pari e una vittoria con l' Archiano e una vittoria e una sconfitta con la Castiglionese. Il debutto sarà la partita più difficile contro la corazzata Arno Laterina che ha perso solo lo spareggio per diventare campione provinciale contro l' Aquila Montevarchi, altrimenti sempre vittorie o pareggi. Da non sottovalutare anche l'Archiano e la Castiglionese, due squadre che sono state capaci di fermare gli amaranto. Intanto i ragazzi del cavallino rampante si sono preparati a questo prestigioso appuntamento in maniera attiva partecipando al torneo Barbieri della Sancat a Coverciano. Dopo il successo per 3 a 0 nella partita inagurale con la Rufina, è arrivato un altro risultato con lo steso punteggio contro la Sancascianese con reti di Zougui, Celli e Fabbriciani che hanno sancito il passaggio ai quarti di finale con un turno di anticipo. Anche in questo caso quindi gli amaranto sperano di riuscire a centrare il passaggio del turno e andare avanti sino alla finale.
Convocati per torneo Lorentini :
Portieri : Mancini, Colombi, Donati
Difensori: Pazzaglia, Panozzi, Bruni, Pineschi, Lambardi, Municchi, Perugini
Centrocampisti : Bianchini, Censini, Zougui , Capogna
Attaccanti: Celli , Grottola, Fabbriciani , Sanchez
ESORDIENTI PRIMO ANNO
La squadra esordienti primo anno dell'Arezzo è attualmente imnpegnata nei tornei di Chiassa Superiore, Tegoleto e Foiano. Un tour de force piuttosto marcato ma che è stato deciso per consentire a questi ragazzi di incamerare ulteriore esperienza e di proseguire nella crescita collettiva del gruppo che comunque nel corso della stagione ha fatto registrare passi in avanti importanti.
La squadra diretta da Moreno Benigni ha già fatto il suo esordio nei tornei di Foiano e di Tegoleto.
A Foiano i piccoli amaranto hanno incontrato la Mazzola Siena perdendo per due a zero. Questa nel contesto è stata una partita equilibrata dove la squadra è riuscita anche a creare quattro palle goal che non è riuscita a finalizzare al meglio mentre i senesi hanno centrato la porta nelle uniche due vere opportunità che gli sono capitate. E' stata comunque una partita che è servita per capire dove bisogna migliorare per ottenere un risultato positivo anche se nel complesso il gioco espresso è stato decisamente all'altezza della situazione.
Nel torneo di Tegoleto l'Arezzo ha dovuto affrontare un avversario ostico ed esperto come il Santa Firmina e la squadra di Moreno Benigni ha perso per 2 a 0 in una partita che è stata praticamengte la fotocopia di quella nel torneo di Foiano. Gli amaranto hanno giocato alla pari con i gialloverdi evidenziando grande coraggio e forza agonistica ma ancora una volta l'inesperienza ha fatto la differenza a favore degli avversari che comunque hanno meritato la vittoria.
Questa la rosa a disposizione:
Portieri:Albiani, Occhini
Difensori: Andreani, Tarquini, Nocentini, Tavanti
Centrocampisti: Calussi, Romanelli, Sbranti, Ralli, Fabbri, Del Guasta
Attaccanti: Steccato, Sabatini
PULCINI TERZO ANNO (2002)
Attività molto intensa per i pulcini terzo anno dell'Arezzo. Questa squadra allenata dal tandem Roberto Bonini – Simone Bazzarini ha un gruppo molto nutrito di giocatori a disposizione e pertanto in questa fase sta disputando numerose partite sia in campionato che nel torneo di Sansepolcro. I piccoli amaranto stanno già dimostrando di avere buone doti perchè nel corso di questa settimana sono riusciti a centrare tre vittorie su tre . Un enplein significativo e che testimonia la qualità complessiva di questi bambini che però hanno come prima finalità l'aspetto ludico privilegiato sicuramente rispetto a quello prettamente agonistico anche se i buoni risultati sono sicuramente ben accetti e adeguatamente sbandierati dai “piccoli campioni”.
Nel torneo di Sansepolcro lunedì l'Arezzo si è imposto per 4 a 2 sul Sangiustino con reti di Sacchetti , Rossi ed una doppietta di Pecchi. Davvero un buon avvio in uno dei tornei più importanti visto che si incrociano anche squadre provenienti da umbria e romagna.
La squadra di Roberto Bonini e Simone Bazzarini ha evidenziato in questa circostanza una grande personalità sfoggiando doti tecniche ed agonistiche che lasciano ben sperare nel proseguimento del torneo biturgense dove troveranno anche altri avversari ostici e ben organizzati.
Positivo anche l'andamento in campionato dove sono state ottenute due “vittorie federali” per 3 a 2 con il Battifolle e per 3 a 0 con il Quarata. I prossimi impegni di questa formazione sono al torneo di Foiano con il Santa Firmina e domenica con la partecipazione al torneo di Montelupo dove si confronterà con Montelupo, San Miniato e Antignano.

Questa la rosa al completo:
Varriale, Bulgarelli, Barbagli, Bichi, Bulletti, Pecchi, Gudini, Zougui, Cangi, Marraghini, Scaccioni, Fazzuoli, Caneschi, Foresi, Bracci, Rossi, Steccato, Storri, Coleschi, Sacchetti, Castellano