Home Cultura e Eventi Cultura ‘Il mondo dei Grimmi’ in prima nazionale al Dovizi di Bibbiena

‘Il mondo dei Grimmi’ in prima nazionale al Dovizi di Bibbiena

0
‘Il mondo dei Grimmi’ in prima nazionale al Dovizi di Bibbiena

Al Teatro Dovizi di Bibbiena (Ar), si conclude questo fine settimana la rassegna di teatro ragazzi “Uomini delle Stelle”, un cartellone pensato per famiglie e bambini e che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico del piccolo teatro nel cuore di Bibbiena durante questi freddi mesi invernali.
DOMENICA 3 Febbraio alle ore 16,30 andrà così in scena “Il Mondo dei Grimm”, l’ultimo spettacolo della rassegna, evento impedibile per più motivi: anzitutto perché sarà l’ultima occasione, per questa stagione, per assistere ad uno spettacolo di teatro ragazzi come sempre di grande qualità e valore artistico; impedibile inoltre perché l’ultimo spettacolo in cartellone sarà una “Prima Nazionale”, ovvero un debutto assoluto per questa nuovissima produzione firmata Accademia Amiata Mutamenti.
Il Teatro Dovizi, sotto la gestione della compagnia NATA, che organizza la rassegna in collaborazione con il Comune di Bibbiena e con Fondazione Toscana Spettacolo, sarà così fregiato di un piccolo ma grande onore, quello di tenere a battesimo uno spettacolo per il quale non si può che augurare una vita artistica lunga e ricca di soddisfazioni.
Lo spettacolo, diretto da Giorgio Zorcù vedrà in scena Sara Donizelli e Alessandro Ferrara, alle prese con il mondo fantastico ed evocativo nato dalle penne e dalla fantasia dei fratelli Grimm.
Queste le parole di Zorcù, oltre che regista, direttore della compagnia Accademia Amiata: “Il Mondo dei Grimm, il nostro nuovo spettacolo per ragazzi, è arrivato al debutto nazionale. In scena i due fratelli tedeschi nell’atto di creare le loro storie: come antichi alchimisti distillano e riscrivono le leggende del popolo in parole che resteranno eterne e a disposizione di sempre nuovi narratori. Sara Donzelli e Alessandro Ferrara hanno trasposto scenicamente il loro atto di creare, giocando con travestimenti, luci, ombre e una grande sapienza d’attore. Uno spettacolo da non perdere, per grandi e piccini.
Alcuni alchimisti ritenevano che le fiabe dei Grimm contenessero il retaggio di miti più antichi e di simboli della tradizione alchemica. Da queste suggestioni ci siamo immaginati di immergere la nostra scena nelle fitte foreste dei Grimm, popolate di comici diavoli, scarpette abbandonate, animali parlanti, tovaglie che si apparecchiano da sole. Gli attori giocano con pupazzi e ombre, e il pubblico bambino viene guidato nel Teatro-Bosco della trasformazione, dove la vittima prima sacrificata alla fine si eleva e viene affidata ad un destino felice.”
In scena troveremo così proprio i due fratelli Grimm colti nell’atto del creare: Jacob darà le idee e Wilhelm scriverà, divertendosi a riscrivere i miti e le leggende ascoltate dalla voce del popolo, usando i semplici elementi della natura e la loro forza simbolica. Da uno specchio si sprigiona Biancaneve, dalla paura del bosco Cappuccetto Rosso, come dalla cenere della fine di ogni speranza nasce la pioggia d’oro che coronerà il sogno di Cenerentola, la fiaba in assoluto più popolare del mondo.
La notte è la regina incantatrice, il mondo fantastico e magico dove niente è come appare. In una jam session divertente e misteriosa i fratelli Grimm trasporteranno il pubblico in un mondo di suoni e immagini fantastiche, proprio come antichi alchimisti.
Gli Uomini delle Stelle conclude così in bellezza la sua dodicesima edizione: una testimonianza questa di attenzione e continuità che la compagnia teatrale NATA ha da sempre nei confronti delle proposte culturali per le famiglie e l’infanzia perché, come ha detto un piccolo spettatore di nove anni uscendo dal teatro: “Al cinema si vede grande, in televisione si vede piccolo, a teatro si vede … vero!” .

Ingresso: 5 euro
Informazioni e prenotazioni al 335.1980509 (anche via sms).