Home Attualità Economia Gli agenti immobilairi toscani si riuniscono ad Arezzo

Gli agenti immobilairi toscani si riuniscono ad Arezzo

0

Mercoledì 13 marzo i dirigenti del maggior sindacato di agenti immobiliari si riuniranno ad Arezzo. E' la seconda volta che il Consiglio Regionale della F.I.A.I.P. (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) si riunisce nella città orafa per discutere programmi e problematiche del settore immobiliare, che compone circa il 20% del PIL nazionale e che coinvolge famiglie e mondo imprenditoriale: non a caso lo slogan che la F.I.A.I.P. sta portando in giro in tutta Italia è “ Se riparte l’immobiliare riparte L’ITALIA ”.
Alle 14.30 presso la sala Buitoni di Confindustria Arezzo, i rappresentanti F.I.A.I.P. di tutte le province toscane parleranno di argomenti legati al mondo della casa, che interessano decine di migliaia di famiglie toscane, essendo la casa un bene primario che spesso raccoglie gli sforzi economici di un’intera vita.
In Toscana gli aderenti a F.I.A.I.P. sono un migliaio e coprono in modo capillare tutto il territorio regionale.
Grazie ad un accordo innovativo con Adiconsum, hanno appena sviluppato una rete di garanzia per i consumatori, dando vita ad un ente bilaterale, Mediaconsum, dove si incontrano le esigenze degli operatori del settore e dei consumatori. E' il primo esempio in Italia di un circuito virtuoso dove si incontrano interessi diversi, che molti reputano contrapposti e che invece hanno trovato una serie di intenti comuni che si stanno rapidamente imponendo in tutto il mercato immobiliare toscano.
I numeri di F.I.A.I.P. sono importanti. E’ infatti il sindacato che raccoglie il maggior numero di mediatori immobiliari italiani: 11.000 agenti immobiliari, 3500 mediatori per 16.500 agenzie e 50.000 addetti, che vanno dagli operatori del settore turistico ed internazionale ai mediatori creditizi, passando per le abitazioni dei privati, i patrimoni degli enti pubblici fino alle perizie di stima per i tribunali.
“Uno dei punti forti del nostro sindacato è l'aggiornamento costante degli iscritti, per dare risposte sempre adeguate in linea con i cambiamenti del mercato e delle normative – spiega Giuseppe Attanasio, segretario regionale e vice presidente provinciale F.I.A.I.P. – oggi ad esempio, è sempre più forte la richiesta di valutazione degli immobili e F.I.A.I.P. ha il più importante osservatorio immobiliare italiano, basato sulle esperienze maturate sul campo da migliaia di agenti immobiliari, che viene utilizzato per dare risposte certe sia ai compratori che ai venditori e alle banche. Ma la domanda che tutti ci fanno – conclude Attanasio – è se e quando il mercato immobiliare ripartirà anche nella nostra città. Io rispondo sempre che sul lungo periodo nessuno in Italia ha mai avuto brutte sorprese con il valore delle abitazioni, che nonostante le varie flessioni di mercato, negli anni hanno sempre reso più di ogni altro investimento, per cui è ora il momento di comprare, perché i prezzi hanno avuto una flessione dovuta alla crisi generale e sono quindi interessanti”.
“La FIAIP aretina, che conta 67 associati, è entrata a far parte della nostra Associazione nel 2008. Confindustria Arezzo la supporta nell’attività di rappresentanza presso le istituzioni locali e collabora sul fronte della formazione – spiega Andrea Fabianelli, Presidente di Confindustria Arezzo – oltre a questo, gli associati FIAIP possono beneficiare dei nostri servizi informativi e divulgativi ed usufruire di tutte le agevolazioni previste dagli accordi e dalle convenzioni stipulate dal Sistema Confindustria”.