Home Nazionale Gelatieri, gelato artigianale va tutelato in tutte le sue forme

Gelatieri, gelato artigianale va tutelato in tutte le sue forme

0

Roma, 10 giu. (Labitalia) – "Il gelato artigianale va tutelato in tutte le sue forme. Anche perchè la sua qualità, apprezzata in Italia e all'estero, merita di essere salvaguardata". Così Augusto Cestra, presidente dell'Associazione gelatieri di Confartigianato, con Labitalia fa il punto del settore, in occasione della polemica milanese che vieterebbe l'asporto di gelati, al di fuori di locali che non dispongono di tavoli esterni, dopo la mezzanotte, nelle zone della Movida. "La qualità del gelato made in Italy – fa notare – merita di essere apprezzata ovunque". E, riferendosi al maltempo, Cestra dice che "la pioggia, fuori stagione, di quest'anno ha, seppur di poco, influenzato l'andamento del settore". "In generale – ammette – il maltempo ha dato un impulso negativo all'andamento dei consumi di alcuni generi alimentari, aggiungendosi alla variavile crisi. Fortunatamente però il gelato artigianale non registra cali importanti"."Piuttosto – continua Cestra – il settore deve fare i conti, dal punto di vista economico, con la concorrenza dei gelati venduti dalla grande distribuzione a minore prezzo. Concorrenza che si riesce a vincere grazie all'artigianalità della nostra produzione". "La categoria – riferisce il presidente dell'Associazione gelatieri di Confartigianato – sta lavorando per il riconoscimento del gelato artigianale. E' necessario un regolamento che definisca il vero gelato realizzato con materie prime e procedure di lavorazioni trasparenti e riconosciute"."Il gelato made in Italy – rimarca Augusto Cestra – è un prodotto che richiede anche una qualifica professionale ad hoc, capace di elevare il livello degli operatori del settore. Una richiesta importante per un prodotto che, in ogni parte del mondo, è conosciuto e stimato".

Articlolo scritto da: Adnkronos