Roma, 22 lug. (Labitalia) – Combattere la crisi promuovendo cultura: 18 giovani talenti che si 'mettono in gioco' per creare posti di lavoro e rilanciare un settore crollato a picco negli ultimi anni. Nasce, così, da un'idea di Myriam Farina (21 anni) e Guido Ponzini, (28 anni), la 'Mg_Inc orchestra'. I due erano già insieme in 'Mg_Inc', un innovativo duo per arpa e viola da gamba. Un progetto composto da diciotto musicisti, tra i 18 e i 30 anni, provenienti da tutta Italia. Il loro obiettivo è la promozione della musica contemporanea, interpretata in chiave classica, al fine di riscoprire e riattivare un tipo di cultura che, negli ultimi anni e specialmente in Italia, ha subito un importante arresto. "Partiamo dal presupposto -dicono Myriam e Guido- che investire nella cultura sia il modo migliore per aumentare il livello medio d'istruzione: promuovere cultura equivale e far nascere nuove idee. Sono le idee stesse la base su cui poter avviare nuove produzioni che, a loro volta, attivano un circuito economico-artistico-culturale in grado di espandersi, creare interesse e quindi possibilità di nuovi impieghi". Il progetto punta a suscitare attenzione verso la musica classica-contemporanea, coinvolgendo giovani talenti, che si fanno portatori di un bagaglio culturale ricco di secoli e che, al tempo stesso, propongono composizioni nuove, inedite, scritte ad hoc, oppure realizzate nell'ultimo decennio. Tantissimi i musicisti che hanno aderito al bando di concorso, diffuso prevalentemente attraverso i social media, per far parte dell'iniziativa. Un successo che i due fondatori si spiegano raccontando "il desiderio condiviso da molti giovani che, come loro, vorrebbero rendere più accessibile il tipo di musica che propongono". "Alla base della Mg_Inc Orchestra, infatti, c'è l'idea – rimarcano – di portare la musica classica-contemporanea al di fuori dei luoghi canonici in cui normalmente viene eseguita, promuovendola attraverso tour, esibizioni dal vivo, festival e creando sinergie con artisti sempre nuovi, scuole, compagnie di danza, produzioni cinematografiche o pubblicitarie, al fine di avvicinare il grande pubblico ed educare all'ascolto di qualcosa di innovativo, eppure ricco di valori culturali consolidatisi nella storia". La Mg_Inc Orchestra vedrà il suo debutto il 12 di ottobre 2013 presso l'auditorium del Carmine di Parma. In tale occasione, sarà eseguito in anteprima mondiale 'Cantu Smaraudu-Musica per Myriam e Guido', brano composto appositamente dal Luca Tessadrelli, docente di composizione e capo del dipartimento presso il Conservatorio di Parma. 'Cantu Smaraudu – Musica per Myriam e Guido' farà parte di 'Classico_Contemporaneo' il nuovo album, in uscita nel 2014, del duo Mg_Inc.Per avviare il progetto, la Mg_Inc Orchestra è ricorsa a un'attività di 'crowdfunding', termine inglese per indicare una raccolta fondi a cui chiunque può contribuire. In questo modo, Myriam e Guido vogliono poter coinvolgere tutti coloro che riconoscono alla cultura un ruolo chiave per la società e una forza tale da mettere in moto nuovi meccanismi economici che diano la spinta necessaria a risollevarsi dalla crisi. Le donazioni, che sono attualmente finalizzate a finanziare la realizzazione del concerto del 12 di ottobre, possono essere effettuate anche on line, entro il 25 agosto, sul sito it.ulule.com/mg_inc_orchestra.