Home Nazionale Confsal Unsa: bene Napolitano su carceri, istituzioni affrontino prolema

Confsal Unsa: bene Napolitano su carceri, istituzioni affrontino prolema

0

Roma, 9 ott. (Labitalia) – "Dopo le continue condanne dell'Unione europea rivolte all'Italia per il nostro sistema penitenziario, condividiamo la posizione del Presidente della Repubblica Napolitano che ritiene necessaria l'immediata adozione di atti di clemenza, nella forma dell'indulto o dell'amnistia". E' quanto afferma, in una nota, Massimo Battaglia, segretario generale della Federazione Confsal-Unsa. "Queste misure, secondo noi, si rendono necessarie -continua Battaglia- anche e soprattutto per fronteggiare un'altra tremenda realtà dell'esecuzione penale di cui i media colpevolmente non parlano, vale a dire la drammatica situazione degli organici del personale civile degli istituti e dei servizi penitenziari, che, essendo cronicamente in numero irrilevante rispetto alla popolazione detenuta o in esecuzione penale esterna da seguire, giornalmente compiono il proprio lavoro in un clima di tensione e disagio personale". "E' necessario che tutte le istituzioni coinvolte, Parlamento, governo e ministero della Giustizia, affrontino in modo concreto e ad ampio raggio -conclude Battaglia- i problemi sollevati dal Capo dello Stato e su cui la Confsal-Unsa insiste da tempo, adottando norme per lo sblocco del turn-over e arginare l'emorragia di personale in atto da anni visto che non vi è l'inserimento di nuovo personale a fronte dei pensionamenti, fino ad arrivare a bandire urgentemente nuovi concorsi per il personale civile per tutti i profili professionali".