Home Cronaca Carabinieri controlli su territorio: 1 arresto e 26 denunce

Carabinieri controlli su territorio: 1 arresto e 26 denunce

0

Giovedì e venerdì scorso il Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo ha effettuato un servizio coordinato di controllo a largo raggio, che ha interessato il territorio della provincia, con particolare attenzione al capoluogo e alla Valdichiana.

Una persona è stata tratta in arresto, 26 sono state denunciate in stato di libertà per reati vari, 5 segnalate per uso di stupefacenti.

Sono state controllate oltre 350 persone e 250 automezzi, 16 i locali pubblici ispezionati, numerose le contravvenzioni al codice della strada e ad altre leggi.

Nel servizio sono stati impiegati oltre 100 militari delle Compagnie e dei Reparti Speciali del Comando Provinciale di Arezzo e 50 automezzi.

COMPAGNIA CARABINIERI DI AREZZO

‒ un 34/enne di Arezzo è stato rintracciato e tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Arezzo, essendosi reso responsabile di reiterate violazioni della misura cautelare dell’obbligo di dimora a cui era sottoposto. L’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Arezzo;

‒ un 27/enne albanese residente in provincia di Firenze, è stato denunciato per spendita di monete false perché, recatosi presso una gelateria cittadina, aveva speso una banconota da 20 euro contraffatta, che veniva sequestrata;

‒ una 40/enne di Arezzo è stata denunciata per evasione perché, sottoposta agli arresti domiciliari, veniva sorpresa dai carabinieri fuori dalla propria abitazione;

‒ una 25/enne albanese residente in provincia di Cuneo, è stata denunciata per tentato furto aggravato perché, recatasi presso un grande magazzino di Arezzo, tentava di rubare alcuni articoli d abbigliamento, per il valore di alcune decine di euro;

‒ un 19/enne ed un 20/enne, rumeni, senza fissa dimora, venivano denunciati per tentato furto aggravato perché, recatisi presso un supermercato, tentavano di rubare merce per un valore di circa 90 euro;

‒ un 18/enne residente in Valdichiana veniva denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, essendo stato trovato in possesso di 13 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi;

‒ un 69/enne di Arezzo veniva denunciato per detenzione abusiva di munizioni, perché i Carabinieri presso la sua abitazione rinvenivano e sequestravano un proiettile cal. 7,62 NATO e 260 munizioni cal. 12;

‒ una 23/enne, un 28/enne, un 33/enne e una 26/enne, tutti residenti in Arezzo e dintorni, venivano fermati alla guida delle rispettive autovetture e, trovati con un tasso di alcool nel sangue superiore al consentito, venivano denunciati dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza alcoolica;

‒ un 44/enne del Valdarno e un 25/enne di Arezzo venivano segnalati per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, essendo stati trovati in possesso rispettivamente di 9 grammi di hashish e 2 grammi di marijuana.

Veniva inoltre reiterata dai Carabinieri di Arezzo l’attività preventiva finalizzata a contrastare il fenomeno della prostituzione su strada. A 9 prostitute e ai rispettivi clienti venivano contestate complessivamente 18 contravvenzioni per violazione dell’art. 19 dell’ordinanza n. 4/2011 del Comune di Arezzo.

Nel corso di detti controlli un 61/enne di Arezzo, che si era appartato con una peripatetica in una zona boschiva nella periferia del capoluogo, tentava di darsi alla fuga a piedi, venendo subito raggiunto dai militari operanti, che lo denunciavano per rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale.

In un altro controllo una prostituta, 29/enne rumena, senza fissa dimora, trovata in possesso di un taglierino, veniva denunciata per detenzione di arma da taglio.

COMPAGNIA CARABINIERI DI CORTONA

‒ una 45/enne residente a Torino veniva denunciata dai Carabinieri di Castiglion Fiorentino per truffa perché, dopo avere pubblicato su un sito on-line un annuncio di vendita di una Fiat Panda, riusciva a farsi accreditare su una carta PostePay, la somma di 50 euro, a titolo di caparra, da un 23/enne della Valdichiana, senza dare poi luogo alla vendita;

‒ una 22/enne della provincia di Napoli veniva denunciata per truffa perché, dopo avere pubblicato su un sito on-line un annuncio di vendita di un telefono cellulare, riusciva a farsi accreditare la somma di 350 euro, da un 54/enne della Valdichiana, senza inviare l’oggetto in vendita;

‒ un 33/enne kosovaro, residente in provincia di Siena, è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, per furto in abitazione, essendo stato individuato quale autore, in concorso con altra persona al momento non identificata, di un furto verificatosi il 23 novembre scorso presso l’abitazione di un 61/enne della Valdichiana, a cui avevano rubato 5 pistole antiche a spillo e lumello, risalenti al 1800, prive di percussore e la somma di 2.000 euro in contanti;

‒ un 24/enne rumeno, residente a Perugia, è stato denunciato per estorsione, minaccia e truffa perché, dopo avere proposto la vendita di un’autovettura a una signora di Arezzo, si faceva consegnare dalla donna la somma di 600 euro in contanti e capi di abbigliamento per un valore di 3.800 euro, rifiutando poi di procedere alla formalizzazione della compravendita e minacciando la donna, nel caso in cui avesse denunciato il fatto ai Carabinieri;

‒ un 67/enne residente in provincia di Perugia, un 37/enne residente in Valdichiana ed una 41/enne russa residente in provincia di Perugia, sono stati denunciati dai Carabinieri di Foiano della Chiana per falsità materiale commessa da privati. I tre, in accordo tra loro, inoltravano falsa documentazione al Centro per l’Impiego di Perugia, al fine di far risultare la donna come regolarmente assunta presso un night club della provincia di Perugia;

‒ un 25/enne rumeno, residente in Valdichiana, è stato denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere perché, fermato ad un posto di controllo alla guida della propria autovettura, veniva trovato in possesso di un tirapugni in acciaio e un’ascia, occultati all’interno del mezzo;

‒ un 18/enne albanese, domiciliato ad Arezzo, è stato denunciato per possesso ingiustificato di strumenti atti ad aprire o forzare serrature. Il giovane, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di tre cacciaviti di grosse dimensioni, che custodiva all’interno del giaccone;

‒ un 24/enne di Arezzo e un 21/enne rumeno residente in Valdichiana, venivano denunciati per guida in stato di alterazione psicofisica dall’uso di sostanze stupefacenti perché, controllati alla guida delle rispettive autovetture e sottoposti ad accertamenti sanitari presso l’ospedale di Cortona, risultavano avere fatto uso di cannabinoidi, per cui venivano anche segnalati alla Prefettura per detenzione di stupefacenti per uso personale;

‒ un 23/enne della provincia di Perugia, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di una modica quantità di marijuana, per cui veniva segnalato alla Prefettura per detenzione di stupefacenti per uso personale.

COMPAGNIA CARABINIERI DI SANSEPOLCRO

‒ un 21/enne ed una 28/enne della Valtiberina venivano denunciati dai Carabinieri dalle Stazione di Monterchi e Sestino per furto aggravato perché, nella decorsa notte, avevano tentato di rubare i 4 pneumatici di una Lancia Ypsilon, che era stata parcheggiata, a causa di una avaria, lungo la strada S.S. 73 Senese-Aretina, in località Valdegatti di Anghiari.

COMPAGNIA CARABINIERI DI BIBBIENA

‒ una 28/enne Bielorussa residente ad Arezzo, fermata ad un posto di controllo da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri Bibbiena, e sottoposta allo specifico test, veniva trovata con una tasso di alcool nel sangue molto superiore al limite consentito. La donna, a cui veniva ritirata la patente di guida, è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza.