Home Attualità Anteas: termina il secondo corso di cucina per badanti

Anteas: termina il secondo corso di cucina per badanti

0

Arezzo – Termina in dolcezza, domani 30 maggio, con l’ultima lezione dedicata alla preparazione dei dolci il corso di cucina per badanti ed assistenti familiari, in possesso di regolare permesso di soggiorno, che operano presso le famiglie del nostro territorio organizzato l’Anteas, Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà e dell’Anolf, con il patrocinio della UST Cisl di Arezzo.
Il corso, che si è svolto presso la sede aretina dell’Associazione “Donne Insieme”, ha avuto come obiettivo quello di promuovere il rispetto del gusto alimentare degli anziani, sia per ragioni culturali che sanitarie. E’ noto che una buona alimentazione è anche condizione di buona salute e le badanti, poiché nella stragrande maggioranza sono portatrici di altre culture sociali e gastronomiche, sovente si trovano in difficoltà a rispettare il nostro gusto tradizionale.
Inoltre, sottolinea Maria Pia Bartolini, presidente della sezione aretina dell’ANTEAS, oltre ad una attenzione verso l’anziano e le sue patologie una buona cucina aiuta ad istaurare una maggiore integrazione con la famiglia ospitante.
Il corso, completamente gratuito si è articolato in 15 ore di lezioni suddivise in 6 appuntamenti, uno a settimana della durata di due ore e mezzo.
Lo chef Piero Lapini ha lasciato per l’ultima lezione la preparazione dei dolci.
In precedenza sono state impartite lezioni come preparare salse e condimenti, cucinare primi e secondi sia di carne che di pesce in maniera semplice e salutare, come utilizzare le verdure in modi appetitosi; impastare le tagliatelle, pane e pizza; come preparare brodo e fumetto per vari usi: risotto e minestrina; ma anche come conservare i cibi e l’igiene personale in cucina, il tutto per il benessere e la cura delle persone anziane.
Questa esperienza, fatta con donne delle più varie nazionalità, persone che entrano nelle nostre case, con discrezione e che ci aiutano nei quotidiani problemi, è stata impegnativa e coinvolgente e, visto il successo dell’iniziativa l’organizzazi0one sta già pensando di dare un seguito al corso.
A tutti coloro che hanno partecipato viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Articlolo scritto da: CISL Arezzo