Home Cultura e Eventi Cultura Ponte Buriano, un pezzo di storia da preservare

Ponte Buriano, un pezzo di storia da preservare

0
Ponte Buriano, un pezzo di storia da preservare

Quello di Ponte Buriano è un ponte ricco di storia, ma anche un punto di passaggio di traffico di notevole entità, e per questo bisogna pensare alla sua salvaguardia. E' questo il messaggio lanciato dall'Assessore provinciale alla viabilità Francesco Ruscelli durante il sopralluogo compiuto sui saggi di scavo del ponte insieme alla dottoressa Silvia Vilucchi, della Soprintendenza archeologica della Toscana, ed alla Soprintendenza di Arezzo. Durante i lavori compiuti per effettuare un'indagine conoscitiva sul ponte in vista del progetto per il suo recupero, è infatti venuto alla luce anche il vecchio selciato del quale si può ipotizzare la datazione al XIII° secolo. Del resto, come ha ricordato la dottoressa Vilucchi, tutto lascia pensare che Ponte Buriano abbia rappresentato fin dall'antichità il punto di guado del fiume. “Per il rispetto della sua storia, ma soprattutto per il suo necessario recupero dobbiamo oggi fare una riflessione sul livello di traffico che oggi attraversa Ponte Buriano -, ha affermato l'Assessore Ruscelli. Siamo infatti di fronte a ben 12.000 veicoli giornalieri, dei quali circa il 15% è rappresentato da traffico pesante. E' quindi necessario riflettere sulla regolazione del traffico veicolare, e lo faremo insieme al Comune di Arezzo e a tutti gli altri soggetti interessati, e pensare anche a reperire le risorse per intervenire sul Ponte, cosa quanto mai difficile in questo momento. Per questo ritengo che sarebbe necessario un vero e proprio progetto di comunità, nel quale soggetti pubblici e privati si uniscono per preservare un bene ammirato e ritratto anche da Leonardo da Vinci”, conclude l'Assessore Ruscelli.