Home Attualità Le iniziative per ricordare 40anni di Cai ad Arezzo e Provincia

Le iniziative per ricordare 40anni di Cai ad Arezzo e Provincia

0
Le iniziative per ricordare 40anni di Cai ad Arezzo e Provincia

Il fine settimana 23-24 novembre rappresenta il culmine della celebrazione per i 40 anni della fondazione della Sezione CAI di Arezzo (1972-2012) .
Sezione aretina che ad oggi con i suoi 555 soci rappresenta una delle maggiori realtà associative e ricreative in Città oltre che di volontariato.
Tenendo conto della presenza contestuale in Provincia di Arezzo di altre Sezioni (Montevarchi, Sansepolcro, Stia), il numero dei soci CAI in provincia è di 1.300 soci.
La celebrazione costituisce anche apertura dei festeggiamenti del 150° del CLUB ALPINO in Italia, sodalizio fondato infatti nel lontano 1863 da Quintino Sella e che oggi conta a livello nazionale più di 317.000 soci.
Il C.A.I. è conosciuto sia per la gestione dei 774 Rifugi e Bivacchi nelle Alpi ed Appennini, sia per il proprio Soccorso Alpino che costituisce una delle realtà tecniche più significative della Protezione Civile Nazionale.

Monte Cervino
Di seguito si ricordano le iniziative organizzate confidando nel più ampio risalto e diffusione da parte Vostra :

1) Alle ore 17.30 di VENERDI’ 23 NOVEMBRE Conferenza del prof. Annibale Salsa, già Presidente Generale del CAI, alla Accademia Petrarca di Arezzo, sul tema : “Ambiente naturale e paesaggio culturale : natura e uomo di fronte alle sfide del progressivo inselvatichimento della montagna“.

2) Presso atrio d’onore del Palazzo della Provincia (Via Ricasoli 48, lato scalinate Duomo) alle ore 19,00 del medesimo giorno seguirà l’ inaugurazione della mostra fotografica “ 40 cime per 40 anni “, esposizione che rimarrà aperta al pubblico nei gg. 24.25 e 30 novembre nonché 1-2 dicembre.

3) SABATO 24 NOVEMBRE ore 10,00 in Prefettura celebrazione della festa dei 40 anni alla presenza delle Autorità e dei soci fondatori che con felice intuizione 40 anni fa, proprio nel medesimo Salone della Prefettura, dettero vita alla realtà Sezionale.
Alle ore 11 seguirà il concerto del coro “La Martinella” del CAI Firenze , compagine affermata a livello nazionale tra i cori alpini .