Home Attualità Gran finale per ‘Sapori in Villa’

Gran finale per ‘Sapori in Villa’

0
Gran finale per ‘Sapori in Villa’

Grande festa a Villa Severi per l'appuntamento conclusivo di “Sapori In Villa”, la manifestazione che per 9 giorni ha tenuto compagnia a centinaia e centinaia di aretini rimasti in città allietandoli con un programma estremamente variegato che ha spaziato dalla cultura, al buon mangiare e bere, fino alla musica e al teatro. Venerdì 10 agosto, il tradizionale appuntamento provinciale di “Calici sotto le Stelle” si trasformerà ancora una volta in “Calici e Stelle in Villa” con vino, grigliata sotto le stelle, teatro, live music e osservazione delle stelle in compagnia degli astrofili di Arezzo.
Prima, però, ci sarà spazio, ancora una volta, per l'aperitivo letterario della manifestazione che ospiterà un personaggio di spessore. Si tratta del giornalista Giampaolo Simi che alle 19,30 presenterà, nello spazio della “Severiana”, il suo ultimo libro “La notte alle mie spalle”. Viareggino, Giampaolo Simi, classe 1965, si è fatto conoscere presto con i suoi romanzi noir: i più recenti sono Il corpo dell’inglese e Rosa elettrica (Einaudi Stile Libero). È fra gli autori italiani pubblicati nella Série Noire di Gallimard. Ha collaborato come sceneggiatore e soggettista per le serie tv L’Ispettore Coliandro, RIS, Crimini. Nel 2010 ha ricevuto il Premio alla carriera “Lama e Trama”.
Alla Severiana ci sarà spazio anche per parlare e dibattere sul ruolo attuale della donna. Sul palcoscenico di Villa severi siederanno due sindaci della provincia di Arezzo, il primo cittadino di Monte San Savino Margherita Gilda Scarpellini e la collega di Sansepolcro Daniela Frullani, oltre all'assessore della Provincia di Arezzo Carla Borghesi. Al dibattito parteciperanno anche le rappresentanti dell'associazione Udi (Unione donne italiane) e del Pronto Donna di Arezzo.
Per i più piccoli è in programma ancora tanto divertimento nello spazio dedicato alle Fattorie Didattiche curato dall'azienda Il Faggeto che porterà i bambini alla scoperta del pane.
Il gruppo astrofili di Arezzo, nel frattempo, proporranno un corso basico di astronomia, che sarà messo in pratica dalle 22,00 in poi quando con speciale attrezzatura sarà possibile osservare gli astri e le stelle.
Alle 20 il via alla cena presso il Ristorante Sapori e Saperi con la grande grigliata sotto le stelle composta da bistecca, trota del casentino e verdure grigliate e anticipata da salumi, crostini, bruschette, panzanella e maccheroni al sugo di chianina. Come dessert dell'ottimo gelato artigianale.
Il costo della cena è di 25 euro bevande incluse. I vini sono selezionati dai sommelier Ais, mentre gli oli sono scelti dall'associazione Aicoo.
Aperto anche il Ristorante “Mangia e Gioca” per i ragazzi fino a 10 anni con un menù ricco e sempre diverso, studiato ad hoc da nutrizionisti.
Non mancheranno, come di consueto, gli stand gastronomici con gli hamburger di chianina, ciaccine fritte senza glutine e salumi, così come il wine bar con i vini selezionati e il corner dedicato al sigaro, ai vinsanti e ai distillati.
Nel dopo cena, spazio a teatro e musica. Alle 21,30 lo spettacolo “sCOPPIEttando” con Matteo Capacci, Laura Capaccioli, Nadia castaldi, Alessia Ceccantini, Roberto Ciofini, Marco Cucciniello, Marta Clara Doini e Carla Veneri.
A seguire live music con la band I Rabbeat's.