Home Attualità Gli incontri della Cgil a Villa Severi

Gli incontri della Cgil a Villa Severi

0
Gli incontri della Cgil a Villa Severi

19, 20 e 21 luglio: ecco i tre giorni di incontri della Cgil di Arezzo. Appuntamento, ogni pomeriggio e sera, al parco di Villa Severi. E sabato 21 ci sarà il Segretario generale Susanna Camusso.

“In un altro periodo – afferma Giorgio Cartocci, segretario provinciale della Cgil – avremmo parlato di “festa’. In questa situazione la parola sarebbe stata, oggettivamente, fuori luogo. Abbiamo comunque deciso di incontrare i lavoratori e i pensionati non nelle fabbriche, negli uffici o nelle nostre sedi ma in un luogo pubblico. Lo faremo per ascoltare e comprendere ancora meglio le ragioni di chi rappresentiamo e per illustrare a tutti le idee e i progetti della Cgil”.

Apertura il 19 luglio, alle ore 18, con il saluto del Segretario generale Giorgio Cartocci e con l’incontro dedicato alla storia della chiusura del manicomio. Con Valeria Babini, presentazione del libro “Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia. Una storia del Novecento”.

Partecipano al dibattito Bruno Benigni dell’Associazione Basaglia e Bruno Pacini, Segretario generale della Fp Cgil di Arezzo. Un tema aperto con una citazione di Franco Basaglia: «Non è importante tanto il fatto che in futuro ci siano o meno manicomi e cliniche chiuse, è importante che noi adesso abbiamo provato che si può fare diversamente, ora sappiamo che c’è un altro modo di affrontare la questione; anche senza la costrizione.»

Ai partecipanti al dibattito sarà offerto un aperitivo curato dall’A.I.S. Toscana delegazione di Arezzo con vini prodotti nella nostra provincia

La festa proseguirà alle 20.30 con le letture ad alta voce curate dal Gruppo Teatrale “Sisma”. Alle 21 spettacolo di marionette e burattini a cura di associazione culturale “Teatro dell’Aggeggio e infine alle ore 22, Musicantando, concerto con le bande MenaBò e Plug & Play.

“Dopo questo giorno di apertura – annuncia Alessandro Mugnai, responsabile dell’organizzazione della Cgil aretina – dedicheremo gli altri due giorni a temi centrali per noi e per il paese. Mi riferisco alle pensioni e alla previdenza da una parte e alla sicurezza nei luoghi di lavoro dall’altra. In ogni serata non mancherà l’elemento dello spettacolo e della possibilità di stare insieme”.

L’argomento pensioni sarà affrontato il 20 luglio con un incontro al quale prenderanno parte il professor Felice Pizzuti e la Presidente nazionale dell’Inca Cgil, Morena Piccinini. Con loro, a discutere della previdenza di ieri, di oggi e di domani, Manuele Marigolli, della segreteria regionale Cgil Toscana e Giuseppe Selvi, Segretario generale Spi Cgil Arezzo.

Consueto aperitivo curato dall’A.I.S. Toscana e alle 21 spettacolo di burattini e marionette a cura dell’associazione culturale Teatro dell’Aggeggio e alle 22 la compagnia Arditodesio presenta Andrea Brunello con Sloi Machine.

Ultima giornata, sabato 21, segnata dalla presenza del Segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. Nel pomeriggio, alle 18.30, dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: “Ci mancava lo stress..”. Riflessioni con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; Domenico Sallese, Direttore dipartimento prevenzione Asl 8; Benedetta Ricci, Psicologa e Presidente Associazione InCostruzione Onlus; Roberto Bardi, Cgil Toscana Dipartimento Salute e Sicurezza Luoghi di Lavoro.

Alle 21 spettacolo di marionette e burattini e alle 21.30 l’appuntamento con Susanna Camusso. Il tema sarà quello della “Generazione sfruttata – Togliere ai padri senza dare nulla ai figli”. Camusso ne discuterà con Maria Antonia Fama, attrice ed autrice; Ilaria Lani, Responsabile dei giovani CGIL.

La serata e la festa si concluderanno con lo spettacolo Diario di un precario (sentimentale) di Maria Antonia Fama e con il concerto dei Kabila.

Nei tre giorni funzionerà nell’area del parco un ristorante. Sarà allestita la mostra fotografica con le immagini di Giorgio Malfer. E lo Spi Cgil organizzerà un torneo di bocce.