Home Politica Firmato protocollo d’intesa tra il MAEC e Consorzio Vini CORTONA DOC

Firmato protocollo d’intesa tra il MAEC e Consorzio Vini CORTONA DOC

0
Firmato protocollo d’intesa tra il MAEC e Consorzio Vini CORTONA DOC
Andrea Vignini

E’ stato firmato nei giorni scorsi dal Sindaco di Cortona Andrea Vignini, in qualità di Presidente del MAEC e Marco Giannoni, Presidente del Consorzio Vini Cortona DOC un protocollo di collaborazione che ha lo scopo di coordinare tra i due soggetti, varie attività per promuovere i valori paesaggistici, enogastronomici e culturali del territorio, al fine di costituire un sistema di promozione della viticoltura e delle cantine cortonesi integrata.
L’obiettivo è quello di costruire un nuovo prodotto turistico univoco, riconoscibile, distinto dagli altri, quello del turismo enoculturale, per far conoscere il territorio cortonese e i suoi vini attraverso la valorizzazione di un territorio dalla tradizione millenaria nel campo della conoscenza e coltivazione della vite e della produzione del vino, razionalizzando al massimo le risorse e programmando congiuntamente quanto verta nell’ambito delle attività di ciascun soggetto in questo ambito.
Il protocollo individua come fondamentali le seguenti aree di attività da progettare:

1) Prodotto: realizzazione di prodotti nell’ambito di una progettazione congiunta, quali volumi sulla storia del vino, o qualsiasi altro argomento inerente, etichette per numeri limitati di bottiglie in occasioni di grandi mostre, gadgets da esporre in vendita nella sezione commerciale del MAEC e non solo.

2) Attività: realizzazione di conferenze, convegni, visite guidate tematiche rispetto all’argomento vino all’interno di Biblioteca, Museo, Parco Archeologico o delle varie cantine aderenti e/o qualsiasi luogo ritenuto idoneo ai progetti che di volta in volta saranno concordati;

3) Servizi: possibilità di studiare un’offerta di servizi come biglietti o visite guidate scontate del MAEC per i soci/clienti della Cortona DOC e di acquisti scontati di vini per i detentori di biglietti MAEC, secondo modalità da concordare.

4) Comunicazione: la riconoscibilità dei prodotti realizzati e dei servizi condivisi attraverso la creazione di un logo, la produzione di materiale informativo, iniziative promozionali e campagne di comunicazione comuni, partecipazioni a fiere, presenza sui rispettivi siti web.

Nell’ambito di questa progettazione verrà istituita una Commissione Tecnica composta dal Comitato Tecnico del MAEC e dal Consiglio di Amministrazione della Cortona DOC.
Il protocollo è aperto a qualsiasi soggetto che intendesse aderire e avrà una durata biennale con possibilità di venire rinnovato.