Home Politica Bilancio: la Provincia di Arezzo rispetta il patto di stabilità

Bilancio: la Provincia di Arezzo rispetta il patto di stabilità

0
Bilancio: la Provincia di Arezzo rispetta il patto di stabilità

La Provincia di Arezzo è riuscita a mantenere l'equilibrio di bilancio ed a rispettare il patto di stabilità interno. L'importante annuncio è stato dato dall'Assessore al bilancio Piero Ducci al consiglio provinciale chiamato ad approvare l'esercizio provvisorio per il 2013. “I motivi che non ci consentono di approvare il bilancio preventivo oggi – ha spiegato Ducci – sono le incertezze sulle competenze e sui trasferimenti di risorse che spetteranno alle Province nel 2013. Faremo comunque di tutto per approvare il bilancio del prossimo anno prima possibile e non proseguire con l'esercizio provvisorio, che non ci tutela, ma è indubbio che sulla base dei dati disponibili oggi non saremmo in grado di chiuderlo in pareggio il bilancio. C'è un dato importante però che voglio sottolineare: siamo riusciti a chiudere il bilancio 2012 in equilibrio, e rispettando il patto di stabilità interno, e questo significa che guardando al 2013 non partiamo sconfitti in partenza, anche se oggettivamente sarà difficile mantenere questo equilibrio”, ha affermato l'Assessore. Nel dibattito sono intervenuti il capogruppo dell'Udc Simone Palazzo, che ha sottolineato i rischi per il futuro dell'ente vista la mancata approvazione del riordino delle Province che, ha detto, “ci fa penzolare sulla testa una mannaia”, mentre il consigliere del Pdl Vittorio Mazzoni ha detto che “cominciare con l'esercizio provvisorio non è un buon inizio e che l'Amministrazione poteva essere più lungimirante nel prevedere la recessione economica. Il senso di responsabilità ci porta comunque ad un voto di astensione”, ha affermato l'esponente Pdl. Dai banchi del Pd il consigliere Simone Pellegrini ha detto che “si è assistito a un balletto indecente intorno alle Province e ancora una volta ci aspetta un anno di incertezza enorme, considerato che qualsiasi schieramento vinca le elezioni avrà da affrontare altre emergenze”. Il capogruppo del Pdl Lucia Tanti ha definito “non scontato, né banale che l'opposizione si astenga su un'importante scelta di bilancio, ma quando si parla dell'interesse del territorio si deve cercare di camminare insieme. C'è una consapevolezza piena della necessità di garantire un governo all'ente, ed è importante anche il non sforamento del patto di stabilità”, ha affermato. Toni costruttivi anche dal capogruppo della FdS Alfio Nicotra: “è strutturalmente impossibile stilare un bilancio di previsione con le norme vigenti, che mettono gli enti locali in fortissima difficoltà. La strada maestra sulla questione delle Province era una riforma costituzionale, ma si è preferito portarle come scalpo all'antipolitica con i risultati che oggi, purtroppo vediamo”. Il consigliere del Pd Valerio Menchiari, infine, ha sostenuto che “la situazione delle Province è indubbiamente drammatica, ma anche se siamo stati delegittimati ed anche demotivati, continuiamo a svolgere il nostro compito nell'interesse dei cittadini. Dobbiamo ringraziare lo staff tecnico dell'ente e l'Assessore per il lavoro compiuto ed essere soddisfatti per il grande senso di responsabilità che l'amministrazione, ed anche il consiglio provinciale, hanno dimostrato”. Prima della votazione l'Assessore Ducci ha ringraziato i consiglieri: “in quest'aula la sensibilità rispetto a questi temi non è mai mancata”, ha concluso. L'esercizio provvisorio è stato quindi approvato con 16 voti favorevoli, nessun contrario e 8 astensioni.