Home Cultura e Eventi Cultura Anghiari e la sua battaglia di Cultura

Anghiari e la sua battaglia di Cultura

0
Anghiari e la sua battaglia di Cultura

La Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci potrebbe trovarsi a Palazzo Vecchio. Questa la notizia che da ieri rimbalza su giornali e televisioni. E, naturalmente, per le strade di Anghiari, il borgo medievale in provincia di Arezzo, teatro di quello che viene considerato uno dei più grandi capolavori del Rinascimento. Fiumi di inchiostro e ipotesi di ogni genere sono stati spesi negli anni sull’affresco scomparso e il Comune di Anghiari è sempre stato in prima fila nel sostenere gli studi e le ricerche sul dipinto che ha come sfondo la pianura sottostante il paese, indicata come Piana della Battaglia. Al capolavoro di Leonardo la cittadina ha dedicato anche uno storico edificio – Palazzo della Battaglia, appunto – che ospita il Museo delle Memorie e del Paesaggio nella Terra di Anghiari, che costituisce un punto di interesse importante per studi di carattere storico e artistico sull’affresco. “La Battaglia è da sempre per Anghiari un motivo di vanto – dichiara il sindaco Riccardo La Ferla che segue la vicenda con particolare interesse e attenzione – e se i pigmenti rinvenuti dietro il dipinto del Vasari appartenessero davvero al capolavoro che Leonardo ha ambientato nella nostra piana, questo sarebbe motivo di grande soddisfazione per tutti noi. Il Comune e il Sistema Museale di Anghiari, infatti, promuovono da anni convegni, studi e ricerche sul caso de La Battaglia di Anghiari. Non solo, ma il 29 Giugno di ogni anno commemoriamo il giorno della vittoria con un Palio dedicato all’evento. La Battaglia fa parte della nostra storia e la questione dell’affresco rappresenta un percorso culturale nel quale abbiamo sempre creduto. Noi, dal canto nostro, offriamo la massima disponibilità a qualsiasi tipo di collaborazione in tal senso e la migliore ospitalità per quanti vorranno venire, per ricerca, lavoro o turismo, a toccare con mano la piana dove si è svolta la celebre battaglia che ispirò Leonardo”.