Home Attualità Economia «Addio alla direttissima per i treni dei pendolari del Valdarno?»

«Addio alla direttissima per i treni dei pendolari del Valdarno?»

0
«Addio alla direttissima per i treni dei pendolari del Valdarno?»

«Ieri due treni dei pendolari del Valdarno sono stati deviati dalla linea direttissima Firenze-Roma e dirottati sulla lenta aretina per Pontassieve, durante le ore di punta del pomeriggio, a causa delle interferenze di Frecciarossa e Italo». E' questa la protesta del portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, dopo l'ennesimo disservizio e ritardo del treno Firenze-Foligno delle 18.12 e del Firenze-Roma delle 19.12 di ieri.
«I pendolari del Valdarno devono dire addio alla Direttissima, visti i continui dirottamenti sulla linea lenta, con conseguenti ritardi e tempi più lunghi di percorrenza?» chiede Da Re, rivolgendosi in particolare alla Regione Toscana, che nel maggio scorso aveva aperto un tavolo di confronto con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana, responsabile della circolazione ferroviaria. «Ferrovie e Regione dovevano darci una risposta e trovare soluzioni entro breve tempo – continua il portavoce dei pendolari – ma a distanza di 5 mesi si è visto solo l'aumento dei dirottamenti dalla direttissima e le prese in giro di Trenitalia nei confronti dei pendolari». Da Re considera inaccettabili le giustificazioni date ieri da un controllore di Trenitalia a bordo di un treno regionale appena deviato sulla linea lenta: "non mi ero neanche accorto della deviazione", "dieci minuti di ritardo sulla lenta o sulla direttissima non fanno differenza", "sulla direttissima ci sarà stato qualche problema o l'intasamento da treni veloci".
Il portavoce del comitato chiede perciò alla Regione più impegno e una maggiore attenzione ai disagi e ai disservizi subiti dai pendolari del Valdarno che, ricorda Da Re, «con oltre 8000 presenze quotidiane nelle proprie stazioni rappresentano il quarto polo di pendolarismo di tutta la Regione, dopo le stazioni di Firenze SMNovella, Pisa e Firenze Rifredi».

Comitato Pendolari Valdarno Direttissima

Articlolo scritto da: Comitato Pendolari Valdarno Direttissima