Home Cultura e Eventi Cultura A montagnano rappresentazione teatrale itinerante della natività

A montagnano rappresentazione teatrale itinerante della natività

0
A montagnano rappresentazione teatrale itinerante della natività

Montagnano, il dinamico paese del comune di Monte San Savino, è pronto per riproporre la rappresentazione teatrale itinerante “L' evento – La Natività di Gesù" a cura della Compagnia di Teatro Popolare Il Giogo, in associazione con l'oratorio San Prospero, l’Associazione Festeggiamenti Paesani Sagra della Nana e l’Associazione Culturale il Giogo. Due le rappresentazioni previste: mercoledì 26 dicembre e in replica domenica 30 dicembre, con inizio alle ore 17.15. Si tratta di una rappresentazione itinerante, lungo vie e Piazze di Montagnano, che racconta la Natività di Gesù attraverso il Vangelo secondo Luca e frutto di un notevole impegno organizzativo che Montagnano ancora una volta affronta, sicuro che il successo riscontrato negli anni precedenti possa ancora una volta richiamare il pubblico delle grandi occasioni per rivivere e meditare su quanto accadde circa duemila anni fa, al tempo di Erode Governatore della Giudea, sotto il dominio di Roma Imperiale e l'avvento della nascita di Gesù. La rappresentazione prende avvio dall’ascesa dell’angelo nel Tempio, dove Zaccaria, marito di Elisabetta, sta celebrando il rito dell’incenso e la sconvolgente visitazione dell'angelo alla giovane Maria che gli annuncia: "….ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù…" poi la natività avvenuta a Betlemme, in una fredda grotta, dopo un lungo viaggio estenuante e pieno di insidie, l'arrivo dei Pastori e dei Re Magi per adorare il nuovo Re, il Salvatore tanto atteso. Oltre cinquanta gli interpreti impegnati per questa rappresentazione, attori della Compagnia il Giogo, la Corale di Montagnano, mentre guardie romane, pastori e Re Magi sono interpretati dalla gente locale. Al termine della rappresentazione il pubblico intervenuto potrà degustare prodotti natalizi e del territorio, offerti dagli organizzatori dell'evento.