Home Cultura e Eventi Cultura Push Festival, successo per la prima edizione

Push Festival, successo per la prima edizione

0

Grande successo per la prima edizione di Push Festival, la maratona di live concert, dj set, workshop, installazioni artistiche e tanto altro con al centro il tema dell'innovazione tecnologica e digitale che venerdì 9 settembre ha riempito il Centro Fiere e Congressi fino all’alba e il centro storico dove dal pomeriggio ha preso vita un percorso giornaliero di workshop, dj set, aperitivi ed esposizioni che ha catalizzato l’attenzione degli appassionati di musica elettronica e arte digitale.

Enorme la soddisfazione da parte degli organizzatori (Associazione Push It e Sugar Reef Musicology) per l’ottima riuscita tecnica, organizzativa e d’immagine. Sono state circa 2.500 le persone che si sono riversate in via Spallanzani per assistere alle esibizioni live di artisti di primo piano nel panorama internazionale del genere elettronico (i francesi Cassius, Vitalic, Etienne de Crecy, la band belga Goose, il collettivo italiano di djs riuniti sotto il nome di Reset! e gli unici aretini sul palco di Push Festival, Thank You For The Drum Machine). Oltre la metà dei presenti è arrivata da fuori città, e non solo dalla Toscana. Numerosi i pullman organizzati per portare in città pubblico da Roma, Milano, Bologna, Napoli, Padova e tanti altri luoghi che non hanno mancato di commentare positivamente l’ottima riuscita del festival e il poderoso livello della manifestazione e dei suoi ospiti attraverso i social network dedicati.

Un ringraziamento speciale da parte dell’organizzazione di Push Festival va al Comune e alla Provincia di Arezzo che hanno patrocinato l’evento oltre ai numerosi sponsor tra cui Redbull, Martini, Prinz, Coingas, Lfi/Tiemme (che ha organizzato lo spostamento gratuito in navetta dalla stazione di Arezzo al Centro Fiere e Congressi, luogo di svolgimento del festival) e tanti altri.

Visto il successo di questa prima edizione, Associazione Push It e Sugar Reef Musicology sono già al lavoro per una seconda edizione, migliorata e ancora più allettante per la città e per il pubblico di tutta Italia.

Un ringraziamento infine a tutti i volontari, gli addetti ai lavori, i collaboratori e tutti gli artisti che hanno dato prova di grande professionalità e hanno lavorato in perfetta sintonia per il successo della prima edizione di Push Festival.