Home Attualità Economia Nuova sede della quadreria Comunale

Nuova sede della quadreria Comunale

0

Monte San Savino – Nuova sede per la quadreria comunale. Al fine di rendere maggiormente fruibile la visita del patrimonio artistico ai savinesi ed ai turisti la quadreria è stata spostata dal Palazzo comunale al Museo del Cassero. Il nucleo originario della quadreria comunale risalente agli anni 1650-1651 era costituito da sedici quadri e comprendeva ritratti ‘d’uomini segnalati per virtù o per privilegio di nascita’, ovvero dieci personaggi della famiglia Di Monte e sei uomini illustri di Monte San Savino. Furono gli stessi rappresentanti della comunità savinese – nell’anno 1649 – a commissionare le opere al pittore locale Francesco Giovannoni. Al nucleo originario di sedici dipinti si aggiunsero, con il passare degli anni e in diverse occasioni, altri quadri. L’attuale quadreria comunale è oggi costituita dai seguenti ritratti: Giovanni Maria Ciocchi di Monte (papa Giulio III), Vincenzo di Monte, Cristoforo di Monte, Innocenzo di Monte (cardinale), Giovan Battista di Monte, Fabiano di Monte (conte di Monte San Savino), Rosso degli Ubertini, Andrea Sansovino, Tommaso Veltroni, Giovan Battista Cungi, Cosimo II, Ferdinando II, Mattias de’ Medici, Vittoria della Rovere, Cosimo III, Pietro Leopoldo, Ferdinando III.