Home Attualità Economia Nuova microturbina a Poggio Cuculo: è la prima del genere in Italia

Nuova microturbina a Poggio Cuculo: è la prima del genere in Italia

0
Nuova microturbina a Poggio Cuculo: è la prima del genere in Italia

Arezzo – E’ la prima esperienza in Italia. Una progettazione simile è in corso in Europa solo a Losanna. “Nuove Acque – commenta l’Amministratore delegato, Jerome Douziech – conferma la sua costante attenzione all’innovazione. In questi anni abbiamo introdotto tecnologie che o non erano state ancora attivate in Italia o che erano scarsamente presenti. Dai meccanismi per l’individuazione delle perdite dalle reti all’ultrafiltrazione per il trattamento delle acque potabili alla fitodepurazione per le acque reflue da restituire all’ambiente. E’ ormai ampiamente diffuso, nel nostro sistema, il telecontrollo che consente il monitoraggio e l’intervento a distanza sugli impianti. Abbiamo attivato meccanismi di recupero energetico in molte strutture ed ora facciamo un ulteriore passo in avanti. Nell’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo, “cuore” del nostro sistema per l’area di Arezzo e della Valdichiana, abbiamo una nuova tecnologia che consente di ricavare energia in situazioni che, fino ad oggi, non avevano interesse ad essere applicate”.
A Poggio Cuculo è quindi in funzione la cosiddetta "Turbina Kaplan" a velocità variabile: si deforma e modifica la sua velocità a seconda del regime idraulico in ingresso all'impianto. Sviluppa 45Kw di potenza, per un energia annua di circa 350.000 kWh. Corrisponde al fabbisogno annuo di 100 famiglie e consente di evitare il rilascio nell'ambiente, ogni anno, di 200 tonnellate di anidride carbonica. Equivale a far risparmiare l’inquinamento che produrrebbe un automobile percorrendo 1 milione e 700mila chilometri. Il risparmio nella “bolletta energetica” consente di avere maggiori risorse per nuovi investimenti da destinare al territorio.
“Il progetto – ricorda Jerome Douziech – è stato avviato nel 2009 ed i lavori si sono conclusi all’inizio della primavera. In questo modo siamo stati in grado di rendere, dal punto di vista energetico, più efficiente e più “verde” l’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo”.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.