Home Nazionale Libia, da Ue nuove sanzioni contro regime

Libia, da Ue nuove sanzioni contro regime

0

Bruxelles, 23 mag. (Adnkronos/Ign) – Via libera dei ministri degli Esteri dell'Unione europea a nuove sanzioni contro la Libia
. Il Consiglio ha inserito nella lista dei soggetti colpiti da misure restrittive (bando dei visti e congelamento dei beni) un'altra persona e un'altra entità, misure che entreranno in vigore domani, con la pubblicazione della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. I ministri hanno poi rinnovato la loro richiesta per un cessate il fuoco "immediato e sincero" e l'appello a Muammar Gheddafi, che "ha perso legittimità, perché abbandoni il potere immediatamente".
"Il colonnello Gheddafi resta una minaccia per il popolo libico" hanno sottolineato i ministri, tornando a denunciare "la repressione continua e le gravi violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale contro i civili da parte del regime, con atti di violenza sessuale, uso di mine, di bombe a grappolo". La richiesta di arresto di Gheddafi, suo figlio Saif al-Islam e il capo dei servizi, Abdullah al-Senussi emessa dalla Corte penale internazionale, commentano poi i capi delle diplomazie dei 27, "manda un segnale a quelli che sostengono il regime perché si dissocini da loro e dai loro crimini".
Il Consiglio infine accoglie con favore l'iniziativa dell'Alto rappresentante Catherine Ashton di "aprire un ufficio tecnico dell'Ue a Bengasi, per rafforzare l'assistenza Ue in coordinamento con gli Stati membri e con altri attori e come segnale di solidarietà al popolo libico". L'Ue, concludono, ''aprirà una delegazione a Tripoli come già previsto''. Intanto proseguono gli sconti. E' di nove morti il bilancio di una serie di scontri iniziati domenica e proseguiti fino all'alba lungo il confine tra la Libia e la Tunisia tra i ribelli libici e le brigate fedeli a Muammar Gheddafi. Secondo quanto riferisce la tv araba 'al-Jazeera', gli scontri sono avvenuti nella zona di Wazin, già teatro nelle scorse settimane di violenti combattimenti. Le vittime sono otto uomini di Gheddafi e un combattente dei ribelli.

Articlolo scritto da: Adnkronos