Home Attualità Lampedusa, altri 500 immigrati in 24 ore

Lampedusa, altri 500 immigrati in 24 ore

0
Lampedusa, altri 500 immigrati in 24 ore

Palermo, 25 mar. (Adnkronos) – E' sempre più emergenza immigrati sull'isola di Lampedusa dove si trovano quasi 5.000 extracomunitari. Sono quasi cinquecento i migranti sbarcati nelle ultime ventiquattro ore. L'ultimo sbarco è stato la notte scorsa con l'arrivo di un'ottantina di tunisini che stavano affondando su una piccola imbarcazione, salvati dalla dalla Guardia costiera e Guardia di finanza.
E' stato intato avvistato il barcone salpato dalle coste libiche con a bordo circa 300 eritrei, tra cui molte donne, da cui era partita una richiesta di soccorso con un telefono satellitare alla sorella di uno dei migranti a bordo che vive ad Agrigento. La situazione e' attualmente sotto controllo, riferisce la Guardia Costiera. Il barcone, del quale non si avevano notizie da diversi giorni, si trova in acque internazionali e sta dirigendo verso l'Italia, la sua rotta attuale punta verso Lampedusa.
E a Lampedusa è tornata nel frattempo la nave San Marco. L'unità anfibia della Marina militare procederà all'imbarco dei profughi, dovrebbe prenderne a bordo 500 circa per il trasferimento in altri centri di accoglienza.
La scorsa notte, poi, al largo delle coste di Siracusa la Guardia di finanza ha scoperto una quarantina di immigrati, tra i quali 11 donne e 7 bambini, a bordo di uno yacht di circa 12 metri. Gli immigrati hanno dichiarato di essere turchi, siriani e iracheni e l'imbarcazione è stata condotta nel porto di Messina dove ha la sede il comando aeronavale delle Fiamme gialle che hanno coordinato l'operazione.
L'Ue da parte sua rinnova la sua "solidarietà" ai Paesi maggiormente coinvolti dai flussi migratori. "Il Consiglio europeo – affermano i 27 nelle conclusioni della riunione diffuse nella notte – attende la presentazione da parte della Commissione di un piano per lo sviluppo delle capacità di gestione dei flussi dei migranti e dei rifugiati prima del Consiglio europeo di giugno".
Un accordo dovrebbe essere raggiunto entro quella data sulle regole "per rafforzare le capacità di Frontex (l'agenzia delle frontiere)". Allo stesso tempo, si legge nel testo, la Commissione "renderà disponibili risorse aggiuntive a sostegno dell'operazione Hermes (davanti alle coste tunisine, ndr) ed i Paesi membri sono invitati a fornire ulteriori risorse umane e tecniche". Quanto deciso ieri a Bruxelles "ha soddisfatto" l'Italia, hanno fatto sapere fonti diplomatiche.

Articlolo scritto da: Adnkronos