Home Cultura e Eventi Cultura La Città di Natale, un’altra raffica di eventi fino a Capodanno

La Città di Natale, un’altra raffica di eventi fino a Capodanno

0
La Città di Natale, un’altra raffica di eventi fino a Capodanno

La “Città di Natale” prosegue anche dopo i giorni natalizi per eccellenza. Martedì 27 e mercoledì 28 dicembre, Teatro Pietro Aretino, dalle 17.30 “Briciole di Fiabe”, rassegna di teatro per ragazzi a cura di NATA, Nuova Accademia di Teatro d’Arte.
Giovedì 29 dicembre, salone della Prefettura, dalle 21, concerto per il nuovo anno: W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra KV 466, F.J. Haydn, Sinfonia n. 104 in re maggiore “London”. Bruno Canino (pianoforte). Dirige Roberto Pasquini.
Sabato 31 dicembre riprende alla palestra ex-Inadel, via L. Leoni, ore 10/12.30 e 15.30/19.30, la mostra di modellismo ferroviario a cura del Gruppo fermodellistico aretino “Giorgio Taibel”. Anche nei giorni: domenica 1 gennaio, giovedì 5 gennaio e venerdì 6 gennaio.
Per l’ultimo dell’anno tutti a fare il countdown in Piazza S. Agostino dove ci saranno spettacoli e animazioni fino a notte fonda.
E da sabato 31 dicembre scatta un’edizione particolare della Fiera Antiquaria, a cavallo di 2011 e 2012 visto che come per tradizione si protrarrà fino alla domenica, primo giorno dell’anno nuovo.
Fino al 31 dicembre sarà inoltre possibile visitare lo stand di Oxfam, in Piazza Guido Monaco, e il suo Mercato equo e solidale e il tradizionale mercato di Sant’Agostino.
Per quanto riguarda le mostre, ricordiamo la prosecuzione di quelle “vasariane”: alla basilica inferiore di San Francesco “Il primato dei toscani nelle Vite del Vasari”; a palazzo vescovile “Giorgio Vasari. Santo è bello”; al Museo statale d’arte medievale e moderna “Vasari a Napoli”.
L’opera di Lucio Fontana è visitabile presso la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Piazza San Francesco mentre “Piccoli mondi” di Franco Rognoni è presso la sala Sant’Ignazio, via Carducci. Chiusura mattutina il primo gennaio. Ingresso libero.