Home Cultura e Eventi Cultura Intrecci musicali per il Pullman della Musica

Intrecci musicali per il Pullman della Musica

0

Domenica 27 novembre (ore 17.15) sarà la Torre di Marciano della Chiana ad ospitare musicisti d’eccezione come Fabio Montomoli e l’Ensamble Macramè, composto da Giordano Brandini, Serena Meloni, Alessandro Bertolino, Antonino Ielo e Roberto Rossi.

Il Festival, abbinato da più di dieci anni, al Pullman della Musica è organizzato dai Comuni di Civitella in Val di Chiana e Marciano della Chiana con il patrocinio della Provincia di Arezzo e la Direzione artistica dell’Associazione Iubal. Il pubblico di fedelissimi ha premiato, ancora una volta, l’iniziativa registrando il tutto esaurito al Teatro Moderno di Tegoleto dove domenica scorsa ha avuto luogo il primo incontro.

Sulla scena di Marciano, domenica 27, si esibirà, con il concerto Recital, Fabio Montomoli, riconosciuto dalla critica musicale come uno dei migliori chitarristi internazionali. Al suo attivo conta numerose partecipazioni a festival europei e non solo. “…il suo repertorio è inusuale ed il suo approccio è personale e profondamente sentito…” riportano i giornali austriaci. Tra le opere in repertorio domenica prossima, quelle di J. S. Bach e J. Turina.

L’Ensamble Macramè rappresenta, invece, attraverso il suo nome (che significa ricamo, pizzo), l’idea di una musica come "intreccio": una trama di note, pensieri, sensazioni e ovviamente musica: quella delle chitarre e del liuto. I suoi componenti sono tutti musicisti professionisti, con già alle spalle esperienze concertistiche di prim’ordine. Sul palcoscenico di Marciano eseguiranno anche brani originali.

Il Pullman della Musica partirà puntuale dalla Stazione di Arezzo alle ore 16.00 di Domenica 27. Per prenotarlo è sufficiente telefonare al numero 0575 445302, fino a sabato 26. Il contributo richiesto per il viaggio è di 4 euro, mentre l’ingresso ai concerti è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’Associazione “Iubal” www.associazione-iubal.com o contattare il Comune di Civitella al numero precedentemente indicato.