Home Sport Il Giro automobilistico d’Italia passa da Arezzo

Il Giro automobilistico d’Italia passa da Arezzo

0
Il Giro automobilistico d’Italia passa da Arezzo

Dopo un intervallo di 22 anni, il Giro d’Italia Automobilistico, torna a disputarsi dal 25 al 30 ottobre con la sua classica formula: un mix di prove speciali rallystiche e gare in circuito. Soprattutto il giro fa tappa ad Arezzo e il Comune patrocina la manifestazione giunta alla 12° edizione.
È una gara dai grandi contenuti sportivi che mette a confronto due mondi differenti, rally e pista, campioni di oggi e del passato, vetture moderne e storiche. E a proposito di vetture, partecipano alcune che hanno alimentato la leggenda del Giro d’Italia che va dal 1973 al 1980: sono partite ad esempio due Lancia Stratos, una Lamborghini, una Maserati gran turismo, una Nissan Z350 alimentata gpl, un’auto storica come la Porsche 911, un’altra Porsche GT 3 RSR, un’altra Porsche Cayman SGT 4, una Ferrari F 430 scuderia.
In gara c’è il campione italiano 2011 di Gran Turismo Victor Coggiola sulla Porsche 911, il campione italiano velocità montagna Antonio Forato su una Lamborghini, che in pista è guidata da Riccardo Bianco vincitore dell’ultima Coppa Italia velocità in pista, con la Macerati corrono Romagnoli e Guiducci, nella Porsche Cayman c’è il campione tricolore del trofeo Cayman Andrea Gagliardini, nella Porsche GT 3 RSR c’è il vice campione europeo del campionato europeo della montagna Maurizio Roasio.
Accoppiata speciale, infine, su una Abarth 500 con Arturio Merzario, ex pilota di Formula 1, e lo showmen Jimmy Ghione di “Striscia la notizia”.
Cinque giorni con partenza da Torino e arrivo a Vallelunga per un totale di 1.723,70 chilometri. Sabato 29 ottobre la quarta e penultima tappa è la Modena – Arezzo, con la prova di velocità sul circuito di Imola, l’attraversamento dell’Appennino a Coniale, nel Comune di Fiorenzuola, due differenti prove speciali e gran finale in Piazza Grande. Da qui, le vetture ripartiranno domenica 30 per la quinta e conclusiva tappa Arezzo – Vallelunga.
Sabato, le vetture raggiungeranno Arezzo per una scenografica conclusione della tappa caratterizzata dal controllo orario in Piazza Grande. Orario teorico dell’arrivo della prima vettura sono le 18. Le auto usciranno da Piazza Grande intorno alle 20,30 e sosteranno per la notte allo stadio con start alle 7 del giorno successivo per la quinta e conclusiva tappa, 283,91 chilometri da Arezzo a Vallelunga.

TUTTE LE MODIFICHE AL TRAFFICO E ALLA SOSTA
Per lo svolgimento della manifestazione, sabato 29 ottobre dalle 15 alle 21,30 è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni, nel perimetro di piazza Grande; in via Vasari; in piazza Madonna del Conforto (esclusivamente nell’area che costeggia le mura medicee); in entrambi i lati di via dei Pileati; in entrambi i lati del tratto di Corso Italia compreso tra via Seteria e via Vasari.
Dalle 17 alle 21,30 scatta il divieto di transito dei veicoli in via di Seteria; piazza Grande nel tratto compreso tra via Borgunto e via Pescaia; via dei Pileati; Corso Italia nel tratto compreso tra via Seteria e via Vasari.
Ai veicoli dei partecipanti e a quelli al seguito della gara è consentito di transitare in senso contrario all’attuale direzione di marcia nel percorso via dei Pileati-Corso Italia (da via Vasari a via Seteria); è consentito transitare in via Vasari e nei lati perimetrali di piazza Grande in deroga alla disciplina della circolazione prevista dalla zona a traffico limitato e dall’area pedonale urbana.
Inoltre, in piaggia San Martino, all’altezza di piazza del Praticino è vietato l’accesso di tutti i veicoli in direzione di Piazza Grande; i veicoli provenienti da via Borgunto giunti all’altezza dell’intersezione con piaggia San Bartolomeo hanno l’obbligo di svoltare a destra in direzione piazza San Niccolò; via Pescaia diventa strada senza uscita; i veicoli provenienti da via Madonna del Prato, giunti all’intersezione con via Cavour, hanno l’obbligo di proseguire verso via Cesalpino; i veicoli provenienti da Corso Italia, giunti all’intersezione con via Cavour, hanno l’obbligo di svoltare a sinistra; i veicoli provenienti da via Mazzini, giunti all’intersezione con Corso Italia, hanno l’obbligo di proseguire in direzione di via Cesalpino; viene sospesa per il tempo strettamente necessario, legato allo svolgimento della manifestazione, la disciplina di area pedonale di Piazza della Libertà.