Home Cultura e Eventi Cultura ‘Giorgio Vasari: Santo è Bello’: inaugurata oggi l’esposizione

‘Giorgio Vasari: Santo è Bello’: inaugurata oggi l’esposizione

0
‘Giorgio Vasari: Santo è Bello’: inaugurata oggi l’esposizione

Arezzo – Si è inaugurata quest'oggi nel Palazzo Vescovile di Arezzo la mostra “Giorgio Vasari: Santo è Bello”. La Chiesa diocesana aretina ha inteso ricordare con l'evento il quinto centenario del Battesimo del grande artista del Rinascimento, avvenuto il 30 luglio 1511 nella Pieve di Santa Maria in Arezzo. Il titolo dell'esposizione riecheggia i contenuti più volte ripetuti da Vasari e particolarmente nella Vita del Beato Angelico. Al concetto rinascimentale di attenzione per l'uomo la santità fornisce un valore aggiunto. Santi e bellissimi sono i quattro giovani aretini Lorentino, Pergentino, Flora e Lucilla che Vasari varie volte raffigura con tale perfezione stilistica che si impongono tra i loro coetanei. Le sottilissime aureole sono perfino pleonastiche, giacchè i quattro giovani campioni della fede si distinguono per la loro bellezza, come a ripetere ai loro coetanei di ogni generazione, che la Grazia perfeziona la natura, che la ricerca della santità è un'avventura che vale la pena di essere percorsa. La mostra raccoglie undici opere di Giorgio Vasari, gli stendardi processionali dipinti dal Maestro, il Cristo nell'orto degli Ulivi proveniente dal Monastero di Camaldoli, per la prima volta dopo secoli accessibile ai visitatori, i pannelli dei Santi Donato e Domenico, già nel trittico di Santa Maria Novella in Arezzo e da decenni collocati a Firenze. L'Arcivescovo Riccardo Fontana, la Dottoressa Daniela Galoppi, direttrice del museo diocesano, l'Architetto Giaclaudio Papasogli Tacca, progettista del nuovo museo diocesano MUDAS, e la Dottoressa Serena Nocentini, direttrice dell'Ufficio Beni culturali della Diocesi hanno illustrato la mostra in un'affollatissima conferenza stampa con oltre 150 intervenuti.
Il Presule ha ringraziato per la corale collaborazione ottenuta nell'allestimento dell'evento culturale e ha menzionato i principali sponsor dell'iniziativa Banca Etruria di Arezzo e l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze; il Comune, la Provincia, la Soprintendenza e la Camera di Commercio di Arezzo e la Regione Toscana, hanno concesso il loro patrocinio.
L'esposizione che l'Arcivescovo ha voluto collocare nel contesto degli eventi cittadini dedicati a Vasari è stata inaugurata dal Sindaco di Arezzo avv. Giuseppe Fanfani. Le opere sono collocate in cinque sale del piano terra del Palazzo Vescovile. Vi si accede da piazza Duomo numero 1, dalle 10 alle 18.30 di tutti i giorni e si protrarrà per la durata dell'Anno Vasariano.
Ulteriori informazioni sono reperibili all'email [email protected] e al numero di telefono 0575.40.27.268.