Home Attualità Festesagge 2011, ecco le feste premiate in programma fino a dicembre

Festesagge 2011, ecco le feste premiate in programma fino a dicembre

0
Festesagge 2011, ecco le feste premiate in programma fino a dicembre

Casentino – Anche quest’anno la Comunità Montana del Casentino nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo con la collaborazione del Servizio Agricoltura e della società Casentino Servizi propone Festasaggia. In seguito ad un bando, aperto a tutte le realtà associative impegnate nella realizzazione di feste e sagre paesane, un’apposita commissione ha selezionato una serie di manifestazioni che si sono distinte per la valorizzazione del patrimonio locale nelle sue diverse componenti culturali, produttive e ambientali, per la valorizzazione della tradizione gastronomica locale e utilizzo di prodotti provenienti dal comprensorio, per la riduzione, differenziazione e conferimento di rifiuti.
In seguito ad un monitoraggio sulle modalità di realizzazione e ad una rendicontazione specifica che ciascuna festa dovrà presentare, saranno individuate le tre manifestazioni che avranno totalizzato i punteggi più alti alle quali andranno i riconoscimenti ufficiali di FESTESAGGE 2011 ed i relativi premi. FESTASAGGIA ha come finalità principale quella di avviare un percorso di qualificazione e promozione delle feste paesane, concepite quali importanti momenti di socializzazione e di accoglienza, stimolando atteggiamenti di sensibilità ecologica e di riscoperta e salvaguardia dei valori e dei prodotti del territorio. Si sono aggiudicate il riconoscimento di “FESTESAGGE” 2011, 9 manifestazioni che animeranno il Casentino da giugno a dicembre con un ricco calendario fatto di profumi, sapori ma anche di occasioni di incontro e di conoscenza. Le feste in questione sono:

1. Festa della Trota 18-19 GIUGNO, PAPIANO – STIA Soggetto organizzatore: PARROCCHIA DI S. CRISTINA A PAPIANO

2. Quando la stanza dei giochi era la strada – primo palio salutiese dei carretti 25-26 GIUGNO SALUTIO, CASTEL FOCOGNANO.
Soggetto organizzatore: PRO LOCO SALUTIO

3. Festa a Cetica 29-30-31 LUGLIO, CETICA CASTEL SAN NICCOL0’

Soggetto organizzatore: PRO LOCO DI CETICA

4. Sagra del pane 6-7 AGOSTO, RIMBOCCHI, CHIUSI VERNA

Soggetto organizzatore: PRO LOCO DI RIMBOCCHI

5. Antica battitura del grano e fiera del bestiame

6-7-8 AGOSTO, BORGO ALLA COLLINA – CASTEL SAN NICCOLO’

Soggetto organizzatore: POLISPORTIVA ARCI BORGO ALLA COLLINA

6. Sagra del tortello alla lastra

8-9-10-11-12-13-14 AGOSTO, COREZZO – CHIUSI DELLA VERNA

Soggetto organizzatore: PRO LOCO DI COREZZO

7. Il Gusto dei Guidi

25-26-27-28 AGOSTO, POPPI

Soggetto organizzatore: PRO LOCO CENTRO STORICO DI POPPI

8. Festa di castagnatura

29- 30 OTTOBRE, RAGGIOLO – ORTIGNANO RAGGIOLO

Soggetto organizzatore: LA BRIGATA DI RAGGIOLO

9. Sagra della castagna e del vin dolce novello

1 NOVEMBRE TALLA

Soggetto organizzatore: PRO LOCO GUIDO MONACO, TALLA