Home Sport Cronoscalata dello Spino: l’attore Ettore Bassi col Team Faggioli

Cronoscalata dello Spino: l’attore Ettore Bassi col Team Faggioli

0

Pieve Santo Stefano – Parte da Pieve S. Stefano l'avventura CIVM per l’attore Ettore Bassi col Team Faggioli. Continua a salire, in questi ultimi giorni, il numero degli iscritti alla 39ª edizione della cronoscalata automobilistica Pieve Santo Stefano-Passo dello Spino, prima prova del campionato italiano di velocità in montagna (Civm) 2011 che si disputerà il 30 aprile e il 1° maggio prossimi lungo il tracciato della provinciale 208 portato a 6000 metri esatti, da coprire in due manche. Grandi aspettative tra gli appassionati e gli addetti ai lavori per il debutto a Pieve di alcuni piloti alle prese con vetture nuove per loro e molto performanti; avvertito il Team Isolani, che avrà nuovi avversari per una lotta tutta a base di stupendi modelli di vetture della casa di Maranello. Il pubblico potrà osservare allo Spino auto mai viste prima nelle gare in salita, come vetture BMW e Audi “superstars” e addirittura una Ligier in CN2. È stata superata quota 150 iscritti e adesso si punta dritti verso l’obiettivo dei 200 tra auto storiche e moderne. In attesa dell’ok da parte dei “big” della specialità, ecco quello di un “vip” che si sta comportando anche da …big: si tratta di Ettore Bassi, il 41enne attore barese reso famoso dalla fiction “Carabinieri” e ora protagonista della nuova serie de “Il commissario Rex”, che nutre da qualche la passione dell’automobilismo in salita con risultati peraltro eccellenti. La notizia è ufficiale: Bassi, entrato in un Team Faggioli che prenderà parte a tutti gli appuntamenti con validità per il tricolore della specialità, si appresta dunque ad affrontare la sua “prima volta” sui tornanti dello Spino al volante di una Osella Pa21 S nella categoria prototipi CN, dove ritroverà come avversario numero uno il sardo Omar Magliona, l’unico che in diversi frangenti è stato capace di sopravanzarlo. Un motivo in più di soddisfazione per gli organizzatori della Pro-Spino Team, che hanno praticamente portato a termine la fase logistica preparatoria per concentrarsi in esclusiva sui compiti attinenti a quella agonistica. A meno di 10 giorni dal via, sale sempre più la febbre in paese e la Pasqua di quest’anno porta con sé anche l’attesa per l’evento, oltre ovviamente al tradizionale clima di festa. E che sarà un evento lo testimonia poi la nutrita parentesi di eventi collaterali, in grado di costituire ulteriore occasione di richiamo per gli sportivi e per gli appassionati dell’automobile: oltre infatti alla mostra dei lavori del concorso scolastico dedicato allo Spino, allestita nella sala consiliare e al Civm Party del venerdì sera, ci saranno degli apripista di lusso alla partenza di entrambe le manche sia il sabato alle prove ufficiali che la domenica prima della gara. Per ciò che riguarda il sabato, la kermesse sarà aperta da una parata di prestigiose auto storiche del club automotostoriche “Altotevere” di Città di Castello, mentre a sfilare con passo sportivo su per i tornanti della SP 208 la domenica saranno le vetture iscritte al “Berg Porsche” con il Porsche Club Toscana, insieme a David Baldi – campione italiano 2009 della velocità in montagna e detentore del record definitivo di manche e di gara sul vecchio tracciato di 6940 metri. Ma gli effettivi “apripista” sia il sabato che la domenica saranno i piloti Germano Nataloni e Attilio Fantini (quest’ultimo casentinese), per anni protagonisti delle cronoscalate, che presenteranno la loro “Collection Amarcord” assieme al Drift Show by “Riccio” e al sammarinese Tony Marchetti, che tornerà a Pieve riportando la Ford Focus Wrc con la quale nemmeno due mesi fa ha vinto la quinta edizione del rally “Ronde Valtiberina”. Info e orari sul sito www.prospino.com.