Home Attualità Economia Censimento: le domande degli aspiranti rilevatori

Censimento: le domande degli aspiranti rilevatori

0

Arezzo – Inizia l’organizzazione del 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni, che verrà avviato il 9 ottobre di quest’anno per concludersi il 31 gennaio 2012.
Secondo le stime elaborate dall’ISTAT, nel Comune di Arezzo il censimento riguarderà 43.086 famiglie e 70 “convivenze”: cioè situazioni di vita collettiva, dalle caserme ai conventi, dalle residenze socio-assistenziali alle comunità. Si censiranno anche edifici e abitazioni: tutti quegli immobili rimasti esclusi dalla fase pre-censuaria che si è svolta, nel nostro Comune, tra il novembre 2010 e l’aprile 2011, sotto forma di progetto RNC-rilevazione edifici, strade e numeri civici.
L’ISTAT ha stabilito, per questo censimento, un metodo innovativo di raccolta dei dati. Ogni famiglia nel mese di ottobre riceverà a casa il questionario di censimento, consegnato da un vettore. Il cittadino potrà scegliere se compilare a mano il modulo restituendolo ai “punti di ritiro” (sedi private convenzionate con l’ISTAT e sedi pubbliche, allestite anche dal Comune).
Ma ogni famiglia potrà anche compilare il questionario on-line, direttamente dal proprio computer, utilizzando la password comunicata dall’ISTAT.
Oppure i cittadini potranno rivolgersi al CCR (Centro comunale di raccolta) che sarà organizzato dal Comune e resterà aperto con orario prolungato durante tutta le settimana per i quattro mesi del censimento, per assistere i cittadini nella compilazione, sia cartacea sia on-line, secondo le preferenze delle singole famiglie.
Nonostante queste innovazioni che avvicinano il censimento italiano ai modelli di rilevazione demografica già da tempo in uso in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, rimane importante il ruolo del rilevatore censuario che rintraccia le famiglie non rispondenti, segnala le situazioni problematiche, aiuta i cittadini nella compilazione: un ruolo reso ancor più importante e delicato dall’incremento demografico della popolazione anziana e dei soggetti di cittadinanza straniera.
Perciò l’UCC (Ufficio comunale di censimento) sta lavorando per costruire un’efficiente rete dei rilevatori che dovrà essere pienamente operativa dal mese di ottobre.
Per integrare l’elenco dei rilevatori comunali, già formato nei mesi scorsi, è stato pubblicato un bando, disponibile nel sito web del Comune (www.comune.arezzo.it) con tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda e partecipare alla prova selettiva.
L’istanza di partecipazione può essere inoltrata fino al 25 luglio, seguendo le modalità descritte nel bando.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi all’UCC, costituito presso l’Ufficio Statistica e Censimenti del Comune, via Albergotti 13, numeri telefonici 0575/377131, 0575/377129, 0575/377130, 0575377133.