Home Attualità Salute Carta sanitaria elettronica, tre venerdì nei supermercati aretini

Carta sanitaria elettronica, tre venerdì nei supermercati aretini

0

Arezzo – Per tre venerdi consecutivi nei maggiori supermercati aretini si potrà attivare la Carta Sanitaria Elettronica (CSE). Oramai tutti i cittadini della nostra provincia hanno ricevuto al proprio domicilio la CSE, valida come tessera sanitaria nazionale, come tessera europea di assicurazione malattia (sostituisce il modello E-111) e come tesserino del codice fiscale. Ma non tutti hanno ancora compreso sino in fondo le sue potenzialità e, soprattutto, la necessità di "attivarla" per sfruttare altre opportunità che offre, tra cui l'accesso al fascicolo sanitario elettronico e ad altri servizi "on line" proposti dalle varie Amministrazioni Pubbliche.
Fino ad ora sono stati 80.000 i residenti nella nostra provincia che hanno provveduto alla sua attivazione. La Asl8 con una postazione mobile, che da mesi viene collocata nei luoghi di maggior concentrazione (purché adeguati tecnologicamente e per ricevere pubblico) ha deciso di dare un impulso decisivo per arrivare in tempi rapidi ad una diffusione capillare di questo servizio.

Sono operatori autorizzati dell’Azienda Sanitaria che in orari e giorni precisi saranno presenti nei locali di accesso di tre strutture del grande commercio della città.

Venerdi 2 settembre, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 al Supermercato Coop di via Vittorio Veneto 176.

Venerdi 9 settembre, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 alla Esselunga di viale Leonardo da Vinci

Venerdi 16 settembre, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 all’Ipercoop di viale Amendola 13.

I cittadini interessati potranno presentarsi direttamente alle postazioni mobili, senza prenotazione.

Il fascicolo sanitario elettronico
Si tratta di una nuova modalità di conservazione dei propri dati sanitari, a cui è possibile accedere con la Carta sanitaria da qualsiasi postazione collegata a Internet. Tutto nel più rigoroso rispetto della privacy, grazie ad un certificato digitale contenuto nella Carta e ad un codice Pin rilasciato al momento dell'attivazione.

Chi può attivare la Carta
La Carta Sanitaria Elettronica è un documento personale e per la sua attivazione non è prevista la delega ad altri soggetti, fatta eccezione per i minori ed i maggiorenni interdetti o impossibilitati. Nel primo caso, sarà uno dei genitori a recarsi allo sportello munito della sua Carta Sanitaria, di un documento di riconoscimento valido e della Carta Sanitaria del minore per la quale vuole fare l'attivazione. Nel secondo caso, il soggetto autorizzato all'attivazione è il tutore o l’amministratore di sostegno: ugualmente, questi dovrà presentarsi munito della sua Carta Sanitaria, di un documento di riconoscimento valido e della Carta Sanitaria del soggetto interdetto per la quale vuole fare l'attivazione.