Home Nazionale Autostrade: 1.200 uccelli muoiono ogni anno sull’A1

Autostrade: 1.200 uccelli muoiono ogni anno sull’A1

0

Roma, 16 giu. (Adnkronos) – Ogni anno 1.200 uccelli muoiono sull'A1, nei pressi di Firenze: i volatili restano uccisi sbattendo contro i pannelli trasparenti. Sono pettirossi, merli, cinciallegre, rondini e passeri, specie insettivore e protette dalla legge 157/92, come "patrimonio indisponibile dello Stato". A denunciarlo e' ora la Lipu-BirdLife Italia, che lancia una raccolta firme per chiedere con forza ad autorita' e societa' di gestione, in particolare Autostrade per l'Italia e Spea, di mettere in sicurezza le strutture. Si chiede anche ai cittadini di inviare un'eventuale documentazione fotografica di volatili trovati morti accanto ai pannelli. "La situazione lungo l'autostrada del Sole nella zona fiorentina e' particolarmente pericolosa -sottolinea la Lipu- per lunghi tratti circa 2 chilometri sono presenti pannelli completamente trasparenti, in un comprensorio dove nidificano 86 specie, di cui 28 di interesse conservazionistico europeo". Nonostante ripetuti solleciti, anche da parte del Comune di Firenze, Autostrade per l'Italia e Spea non si sono mai attivate, anzi, hanno installato -nei giorni scorsi- nuovi pannelli. "Non si comprende perche' non venga applicato il protocollo 'salva uccelli', cosi' come avviene in altre tratte autostradali", chiede Marco Dinetti, responsabile Ecologia Urbana dell'Associazione. Mentre tutto il mondo guarda a un modello sostenibile, facendo della conservazione della biodiversita' un elemento cardine, "a Firenze nulla e' stato fatto per porre rimedio a questa situazione -ricorda Dinetti- malgrado le nostre numerose segnalazioni, anche nelle opportune sedi tecniche. Dichiarare 'non lo sapevo' non e' piu' tollerabile, ne' giustificabile''.

Articlolo scritto da: Adnkronos