Home Attualità Arezzo, si apre lo ‘Shopping sotto la stella’

Arezzo, si apre lo ‘Shopping sotto la stella’

0
Arezzo, si apre lo ‘Shopping sotto la stella’

Non ci sono più scuse per chi non fa regali di Natale. O almeno, non quella di non aver avuto tempo. Perché se è vero che il giorno si è sempre pieni di impegni tra lavoro e famiglia, la sera un momento libero si trova sempre. Ed è proprio di sera, fino alla mezzanotte, che venerdì 16 e venerdì 23 dicembre apriranno in via eccezionale oltre trecento negozi del centro storico di Arezzo, viale Michelangelo e via Vittorio Veneto comprese, per agevolare gli acquisti anche nella tranquillità del dopocena.
.
L’iniziativa, dal titolo “Shopping sotto la stella”, è la versione riveduta e corretta in chiave natalizia di “Shopping sotto le stelle”, la maratona degli acquisti serali che da tre anni tiene banco a luglio, all’apertura dei saldi. L’hanno voluta gli stessi operatori del Centro Commerciale Naturale “Vie d’Arezzo” con il sostegno decisivo della Camera di Commercio e la regia tecnica della Confcommercio. L’idea è la prima a vedere la luce tra le tante lanciate dal “G27”, il Comitato dei commercianti aretini che si è costituito il 19 ottobre scorso presso la Confcommercio e del quale fanno parte, appunto, ventisette imprenditori eletti fra oltre trecento colleghi e rappresentativi delle diverse aree del centro storico (da via Vittorio Veneto alla parte alta di Corso Italia) e di diversi settori, dalla ristorazione al commercio. Un pool di instancabili che in poco più di un mese è riuscito non solo a mettere in campo le iniziative per il dicembre, ma anche a programmare quelle per il 2012.

L’obiettivo del G27 è ovviamente animare la città e riscaldare l’atmosfera a pochi giorni dal Natale. Il format dei due tranquilli venerdì di shopping è semplicissimo: il clou della festa sta nell’apertura straordinaria dei negozi fino alla mezzanotte. Oltre 250 avevano aderito da subito all’iniziativa, dichiarandosi fin da novembre disponibili al tour de force, ma altre decine di loro colleghi hanno deciso in questi giorni di seguirli, per non perdere la visibilità che questa manifestazione garantisce. Merito anche della massiccia campagna pubblicitaria messa in campo dalla Camera di Commercio di Arezzo, con spot su radio e tv, inserzioni sui giornali e distribuzione di volantini. Il risultato è che già venerdì 16 saranno in oltre trecento i negozi dalle serrande alzate.

Faranno da contorno scenografico allo shopping alcuni eventi selezionati. Innanzitutto il volo delle lanterne dei desideri, che a grande richiesta aprirà e chiuderà ufficialmente lo “Shopping sotto la stella”. Per la prima serata, venerdì 16 dicembre, il lancio delle lanterne (nell’occasione, rosse e con la scritta “Auguri”) è fissato in piazza Sant’Agostino dopo il taglio del nastro alle ore 21.30 alla presenza delle autorità. Tutti potranno acquistare la propria lanterna e farla salire alta nel cielo con la semplice accensione di un fiammifero. Il ‘volo’ sarà replicato venerdì 23 in piazza Grande, a chiusura di “Shopping sotto la stella”.

Altro segnale visibile della festa, insieme alle lanterne, la luce: protagonista degli addobbi natalizi, per la prima volta uguali in tutto il centro, ma soprattutto dei giochi scenografici che saranno realizzati in piazza Grande, in piazza Sant’Agostino e in via di Beccheria dietro la basilica di San Francesco, con vari effetti a sorpresa proiettati sulle facciate dei palazzi. Sempre dietro la basilica sarà allestito uno spazio dedicato ai bambini, con animazioni varie, dal truccabimbi alle sculture di palloncini gonfiabili. Poi, ci sarà la musica in filodiffusione in piazza Grande, offerta dai commercianti e dalla Fraternita dei Laici.

Numerose anche le collaterali organizzate dai singoli commercianti, che si daranno da fare per rendere speciale l’accoglienza nei loro negozi. In piazza della Badia, ad esmepio, Le Carovaniere offre una degustazione di rum, grappa e whisky selezionatissimi, in abbinamento con un goloso cioccolato del Madagascar. Un appuntamento gratuito, ma, ovviamente, riservato ai maggiorenni e a quanti degustano consapevolmente liquori ad alta gradazione.

Fra tanto shopping, troverà spazio anche la solidarietà con due “golose” iniziative di beneficenza: sia venerdì 16 che venerdì 23 dicembre, in postazioni diverse saranno presenti tre stand per la distribuzione di cioccolata calda, in collaborazione con Vestri, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas diocesana. In via Vittorio Veneto, invece, ci saranno caldarroste e vin brulè per la Uildm, l’associazione che si occupa dei malati di distrofia muscolare. La strada sarà chiusa al traffico in entrambe le serate. Sempre in via Veneto, ma solo venerdì 23, nella piccola e antica chiesa di Sant’Antonio Abate si terrà il concerto della Schola cantorum di Saione, diretta dal mestro Alessandro Tricomi. Ma molti altri piccoli e grandi eventi promettono di aggiungersi al programma delle due serate. Alcuni, tutti da scoprire entrando nei negozi.