Home Cultura e Eventi Cultura ‘Uso, Riciclo e… Riuso!’ un concorso creativo

‘Uso, Riciclo e… Riuso!’ un concorso creativo

0

AREZZO – Con il prestigioso sostegno della Provincia di Arezzo, del Comune di Arezzo, dell’Azienda USL 8 Arezzo, dell’A.I.S.A. SpA, di Legambiente e della sezione soci Coop di Arezzo, al via “Uso, Riciclo e… Riuso!” il concorso creativo, parte integrante del progetto educativo “Un Centro Commerciale differente!”, promosso e finanziato dal Centro Commerciale Setteponti Ipercoop di Arezzo. Il progetto intende contribuire, in modo originale, alla diffusione di comportamenti improntati al rispetto dell’ambiente, sensibilizzando i più giovani sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, qui equiparati a vere e proprie opere d’arte: la raccolta differenziata, infatti, ha notevoli implicazioni non soltanto ambientali ma anche economiche, in quanto evita gli sprechi e produce “valore”. Il progetto, per i più giovani, grazie al momento finale dell’asta/vendita, sarà anche una vera e propria occasione di partecipazione fattiva: possono infatti vestire i panni di imprenditori etici e contribuire tangibilmente al benessere della collettività.
Il progetto “Uso, Riciclo e… Riuso!”, che prevede l’attivo coinvolgimento di centinaia di bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Arezzo e provincia, intende contribuire alla diffusione di comportamenti improntati al rispetto dell’ambiente. Ai partecipanti, infatti, viene chiesto di realizzare oggetti, manufatti e arredi con materiali che, nella logica della nostra cultura consumistica, sarebbero destinati ad essere eliminati, allo scopo di promuovere il corretto utilizzo delle risorse e una cultura che consideri ciò che apparentemente non serve più, come una risorsa che può essere recuperata per altri usi e valorizzata, dando libero sfogo al proprio talento artistico e alla propria creatività e per apprendere l’arte del costruire, del fare e del realizzare.
Dalla seconda metà del mese di marzo 2010, tutte le opere realizzate dai ragazzi delle nostre scuole costituiranno l’oggetto di un’originalissima mostra che verrà allestita nella galleria del Centro Commerciale Setteponti, Viale Amendola 15 – Arezzo. L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire una vetrina ai giovani, imparando ad apprezzare il loro punto di vista su temi decisivi per il futuro della nostra società come quelli del riciclaggio e dello sviluppo sostenibile; dall’altro, valorizzare l’operato degli Insegnanti e della Scuola, intesa come agenzia di socializzazione incaricata di formare i cittadini modello del domani. I visitatori della mostra, tramite apposite schede di votazione, e una giuria di esperti, composta dai soggetti patrocinatori, promotori e organizzatori, stabiliranno quali sono le opere più significative, quelle, cioè più originali e che meglio riflettono il valore del recupero delle risorse.
Gli autori, sia singoli che gruppi, di tali opere saranno premiati nel corso di una festa finale. Premi davvero molto belli come computer portatili, fotocamere digitali, videocamere, buoni acquisto, eccetera per le classi che realizzeranno le opere maggiormente significative o che parteciperanno con manifesta convinzione.
L’iniziativa vivrà il suo momento clou nei primi giorni del mese di aprile: al termine della mostra e della festa finale, verrà infatti organizzata un’asta/vendita nel corso della quale saranno battuti tutti gli oggetti
realizzati dai ragazzi con i materiali di riciclo. Quanto ricavato dalla vendita sarà donato in accordo con le scuole ad un’Istituzione del territorio, al fine di contribuire alla riqualificazione di un luogo depauperato.
Inoltre, i ragazzi da soli o insieme ai loro insegnanti, parallelamente a questo percorso di apprendimento possono seguirne altri, oltremodo interessanti, e tutti parte integrante del progetto “un Centro Commerciale differente!”:
• una seconda attività prevede l’attivazione, sempre all’interno della Galleria del Centro Commerciale Setteponti, nel pomeriggio dei week-end del 12, 13 e 14 febbraio e 12, 13 e 14 marzo, in collaborazione con il personale di Legambiente Arezzo, di un laboratorio del riuso dei materiali, dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni. Bambini ancora protagonisti di un’iniziativa che promuove la creatività, la voglia di stare insieme, di sentirsi comunità;
• un terzo percorso, consente loro di decorare un grande uovo degli eco-pensieri: i bambini potranno scrivere i propri pensieri “verdi” (frasi, poesie, disegni, collage, composizioni con prodotti recuperati,…) ispirati al tema del rispetto ambientale nel nostro Paese e nei Paesi invia di Sviluppo. L’uovo gigante è ospitato all’interno del Centro Commerciale Setteponti, perché tutti i visitatori possano ricordare che, anche in un momento molto consumistico dell’anno, le risorse non sono infinite e proprio per questo occorre consumare con intelligenza e senso di responsabilità. Festa finale, il sabato di antecedente la Pasqua, con “apertura” dell’uovo degli eco-pensieri, e distribuzione del suo contenuto (gadgets ecologici e squisiti ovetti di cioccolato) a tutti i bambini presenti.
Altre attività ed iniziative informative e divulgative, rivolte anche al pubblico adulto, saranno concordate con A.I.S.A. e Legambiente, e pubblicizzate con i tradizionali canali di comunicazione.