Home Cultura e Eventi Cultura ‘Suonati dal Mondo’: sonorità esotiche nel centro storico di Bibbiena

‘Suonati dal Mondo’: sonorità esotiche nel centro storico di Bibbiena

0
‘Suonati dal Mondo’: sonorità esotiche nel centro storico di Bibbiena

BIBBIENA – Mercoledì 14 nel cortile del Centro di Fotografia d’autore a Bibbiena avrà luogo un appuntamento davvero unico per tutti gli amanti della buona musica e non solo: Suonati dal Mondo, concerto/spettacolo dedicato all’approfondimento di vari generi di musica etnica proveniente da più parti del mondo, un viaggio tra melodie e suoni inesplorati eseguiti da un cast veramente internazionale.
L’evento, promosso dall’associazione Il Ritrovo e dal Comune di Bibbiena, in collaborazione con la Compagnia NATA, avrà inizio a partire dalle ore 21:00, quando il palco del Centro di Fotografia d’Autore si illuminerà sulle magiche danze indiane eseguite dalla ballerina Sanàtani accompagnata alle tablas dal marito Nandù; attraverso le peculiari tecniche dell’antichissima danza tradizionale Odissi (le cui origini vengono fatte risalire al II secolo A.c.), sarà quindi possibile assistere ad una forma unica ed affascinante di “poesia per immagini”, ad un rituale sacro ricco di misticismo e traboccante di morbida sensualità.
A seguire salirà sul palco il Gruppo Musicale Multietnico fondato dall’associazione Il Ritrovo: una band composta da musicisti provenienti da varie parti del mondo e attualmente residenti in Casentino, frutto di un laboratorio musicale permanente il cui scopo risiede nella promozione dell’integrazione e nella salvaguardia delle differenti tradizioni; questo eterogeneo gruppo di persone che hanno imparato a conoscersi attraverso la musica proporranno quindi un’allegra miscela di melodie arabe, ritmi sudamericani e brani di musica leggera internazionale, in una coinvolgente combinazione di stili e linguaggi distanti fra loro ma allo stesso tempo assolutamente vicini.
A concludere la serata sarà invece lo spettacolo dei Vallesantacorde, straordinario ensemble di musicisti berlinesi residenti, per l’appunto, in Valle Santa, autori di tre dischi e forti di un’esperienza decennale di concerti in Italia e all’estero.
Il quartetto proporrà un repertorio composto da musiche gitane, klezmer e tango, un trascinante mix di melodie che sprizzano gioia di vivere e ritmi pieni d'energia alternati da suoni malinconici e dal grande fascino evocativo.
Una serata quindi, quella di mercoledì, che si prospetta ricca di sorprese, dedicata a tutti coloro che amano la musica e che hanno voglia di scoprire quale immensa ricchezza possa essere la musica suonata dal mondo.

INIZIO SPETTACOLO: ore 21, 00
INGRESSO: 5 euro
Per info e prenotazioni: 335 1980509