
Chiusi – Una classe del collège Jacques Prévert di Andrezieux-Boutheon è in visita in questi giorni a Chiusi. L’iniziativa è frutto del gemellaggio tra le due città, che sta dando frutti concreti. A maggio sarà la volta dei ragazzi della secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi di rendere visita alla cittadina francese, che conta 9.549 abitanti, situata nel dipartimento della Loira della regione del Rodano-Alpi. Andrezieux-Boutheon ha dimensioni analoghe a Chiusi e molte attività da sviluppare in comune: lo dimostra la produzione congiunta di spettacoli teatrali. Come ha sottolineato il vicesindaco Fausto Bardini “con questa nuova iniziativa ci sarà modo di stabilire un confronto, ma anche un rapporto di amicizia sempre più stretto tra le nuove generazioni. In questo modo contribuiamo a costruire il futuro dei nostri giovani, pensando ad una Europa unita”. I giovani francesi, arrivati lunedì, hanno un programma intenso di visite da osservare. Scontata la visita ai musei, le tombe e i sotterranei etruschi di Chiusi, cui si aggiungono le escursioni a Firenze, Pienza, Montepulciano, in Val d’Orcia e a Siena. Insomma, il meglio delle Terre di Siena, cui i francesi potranno contrapporre giardini e castelli: bellezze altrettanto note. I ragazzi francesi sono 21, accompagnati da due insegnanti. Frequentano il terzo anno di una scuola equiparabile alle nostre medie, ma che prevede quattro anni di corso di studi. Un’altra differenza tra due diversi ordinamenti, da valutare all’interno di un più ampio confronto tra società, culture, sistemi amministrativi ovviamente, che gli stessi ragazzi francesi e chiusini avranno modo di sperimentare, durante la permanenza a Chiusi e la visita prevista in Francia.