Home Attualità Informazione Striscia la Domenica: torna l’entusiasmante coppia Staffelli-Militello

Striscia la Domenica: torna l’entusiasmante coppia Staffelli-Militello

0

MILANO – Prosegue l’appuntamento festivo di Striscia la Notizia che vede alla consolle gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci: domenica 14 febbraio 2010 tornano per la quarta volta dietro il bancone di “Striscia la Domenica” il “tapiroforo” Valerio Staffelli e l’inviato dagli stadi Cristiano Militello.
Questa settimana la puntata è dedicata al “lato oscuro” del Festival della Canzone italiana, a taroccamenti, “inciuci”, dietro le quinte inconfessabili, combine e regolamenti “elastici” che si sono susseguiti in questi ultimi 20 anni della competizione sanremese.
Il varietà propone diverse interviste esclusive e inedite. Valerio Staffelli ha raccolto le testimonianze dell’ex patron Adriano Aragozzini e di diversi noti cantanti, tra cui Lucio Dalla, Al Bano Carrisi e Pupo.
Lo “sturainguistizie” Capitan Ventosa ha invece intervistato Elio, la cui canzone “La terra dei cachi”, in competizione nel 1996 e classificatasi seconda, fu al centro di un sospetto caso di voti mal conteggiati.
Tra i filmati proposti anche le clamorose previsioni dei vincitori che hanno caratterizzato Striscia sin dal suo esordio oltre vent’anni fa. Il primo scoop del Tg satirico fu proprio la rivelazione in anteprima dei primi tre classificati del Festival del 1990 (primo posto ai Pooh, secondo a Toto Cutugno e terzo alla coppia Minghi/Mietta). La notizia scatenò le reazioni e le polemiche risentite dei responsabili della gara canora e seguirono negli anni molte altre rivelazioni dei vincitori, comunicate dai conduttori del Tg satirico tramite giochi di parole e frasi criptate .
A Sanremo Striscia ha anche inventato una formula ripresa in seguito da molti altri programmi televisivi: i blitz nelle camere da letto dei partecipanti.
Domenica prossima Staffelli e Militello presenteranno una seconda puntata dedicata al Festival di Sanremo in cui non mancheranno polemiche, scontri e filmati da non perdere.
Ogni puntata di “Striscia la Domenica” è dedicata all’approfondimento di un singolo tema collegato a personaggi, inchieste e casi eclatanti raccontati nel corso di queste 22 edizioni del programma. Gli argomenti vengono di volta in volta affrontati tramite i grandi servizi dedicati a comicità, satira, informazione, controinformazione, varietà e inchiesta.
Hanno condotto sinora queste coppie inedite di inviati di Striscia: il “tapiroforo” Valerio Staffelli e l’inviato dagli stadi Cristiano Militello; il forbito Moreno Morello e lo “sturaingiustizie” Capitan Ventosa (alias Luca Cassol); Jimmy Ghione e la siciliana Stefania Petyx; l’artista/trasformista Dario Ballantini, nei panni di Gianni Morandi, e l’inviato dalla terra sarda Cristian Cocco; Max Laudadio e Ballantini, nei panni del Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla; il Bruno Vespa di Striscia Giampaolo Fabrizio e l’inviato dalla Campania Luca Abete.
I personaggi su cui ha puntato i riflettori “Striscia la Domenica” sono stati: il padre della televisione italiana Mike Bongiorno, il grande showman siciliano Rosario Fiorello, fenomeni televisivi sui generis (Luca Giurato, Antonio Zequila, monsignor Milingo, Loredana Lecciso e tanti altri). Svariati i temi affrontati sinora: dalla campagna antiraggiri del Tg satirico alle risse televisive, dal "caso Zecchino d’Oro” ai reality, dai tarocchi di quiz e giochi a premi ai trucchi meno riusciti della storia della magia.