Home Attualità Economia Seminario regionale ad Arezzo sull’inquinamento dell’aria indoor

Seminario regionale ad Arezzo sull’inquinamento dell’aria indoor

0
Seminario regionale ad Arezzo sull’inquinamento dell’aria indoor

AREZZO – La Regione Toscana ha finanziato un progetto finalizzato a monitorare la qualità degli ambienti scolastici dal 2004. Il Progetto Indoor nasce dall'esigenza di approfondire la conoscenza delle condizioni di vita della popolazione, dei bambini e giovanissimi in primo luogo, negli ambienti in cui trascorrono una quantità notevole di tempo. Negli edifici scolastici sono stati monitorati inquinanti fisici come il rumore e il microclima, inquinanti chimici, alcuni allergeni, e la percezione di alunni e insegnanti del benessere in ambiente
indoor. Per il biennio 2010-2011 è prevista la determinazione dei pesticidi sulle polveri depositate a livello indoor nelle scuole. Tra i vari rischi per la salute che possono derivare dell’esposizione a queste sostanze, crescente preoccupazione suscita l’associazione tra tumori infantili ed esposizioni a prodotti fitosanitari.
Il tema sarà affrontato in un seminario regionale che si terrà ad Arezzo martedì prossimo (8 giugno) presso l'auditorium Pieraccini; prevede la presentazione dei risultati delle indagini già compiute su inquinanti chimici, fisici e microclima condotte su alcune scuole della Regione Toscana (nella Asl 8 sono 5 scuole), e del progetto 2010-11, di cui Azienda sanitaria aretina è capofila regionale, incentrato sulla ricerca di pesticidi nelle polveri in ambienti scolastici. L'inizio dei lavori è fissato per le 9,15 con il saluto del direttore generale. Sono all'ordine del giorno interventi e relazioni, con la divulgazione di studi e dati della ricerca. Oltre che dalle diverse Usl della Toscana e dalle università della Regione, interverranno docenti ed esperti provenienti dalla Emilia-Romagna, e dalla Lombardia (università, Ospedale “Luigi Sacco”, Associazione Italiana Igienisti Industriali).