Home Cultura e Eventi Cultura Secondo appuntamento per la ‘Scuola per Genitori’

Secondo appuntamento per la ‘Scuola per Genitori’

0
Secondo appuntamento per la ‘Scuola per Genitori’

AREZZO – Mario Polito, psicologo, psicoterapeuta e pedagogista, è il secondo docente della Scuola per Genitori promossa da Confartigianato Arezzo il cui Direttore Scientifico è il Prof. Paolo Crepet. Lo potranno ascoltare in data 4 marzo, tutti gli iscritti alla Scuola, ed anche in questo caso, come abbiamo già fatto con il prof. Galimberti, abbiamo voluto la presentazione del Prof. Crepet.
“Il Prof. Polito ha sviluppato il proprio ambito di ricerca i tre gruppi principali: in primis la pedagogia, a seguire la didattica e per concludere la psicoterapia. Dal punto di vista didattico, specifica Crepet, si è interessato al problema tanto discusso del metodo di studio e delle varie tecniche di apprendimento e di memorizzazione. Inoltre dal punto di vista pedagogico si è interessato alle relazioni educative tra insegnanti e allievi e tra genitori e figli. Ha inoltre approfondito tematiche relative alla comunicazione sia nella coppia che nella famiglia, ma anche in abito lavorativo e nel commercio sviluppando strategie operative relativamente all’accoglienza dell’altro e l’analisi dei bisogni. Il 4 marzo il tema della serata sarà I SENSI DI COLPA DEI GENITORI. Quando qualcosa non va bene è opinione comune addossare la colpa ai genitori. Se i ragazzi sono maleducati, non studiano, se non si stimano o sono arroganti, se si drogano o sono bulli, è tutta colpa dei genitori, MA SIAMO COSì SICURI? Siamo così certi che addossando loro tutte le responsabilità riusciremo a erigere una generazione migliore? I genitori moderni, fanno di tutto per i propri figli e forse dovrebbero e potrebbero fare di meno. Il lavoro di squadra, intesa come affinità di coppia coniugale, sembra essere una delle chiavi di lettura proposte da Mario Polito. Per costruire un rapporto efficace con i figli bisogna non avere fretta, dedicare loro del tempo perché non basta fornire una casa, cibo vestiti ma occorre curare l’autostima, motivarli, responsabilizzarli e far emergere i loro talenti. E quindi cosa fare e come fare? Mario Polito fornirà gli strumenti necessari per costruire una base sicura su cui costruire un rapporto costruttivo, con un linguaggio concreto e un’energia personale che da sempre lo contraddistingue”.
Per concludere Confartigianato vi invita ancora ad iscrivervi alla Scuola per Genitori recandovi in una delle loro sedi, ricordandovi che la loro è l’unica nuova agenzia educativa che gode del patrocinio del Ministero dell’Istruzione unitamente al sostegno delle più importanti autorità locali.