Home Cultura e Eventi Cultura Riccardo Iacona presenta il suo libro ‘L’Italia in presa diretta’

Riccardo Iacona presenta il suo libro ‘L’Italia in presa diretta’

0
Riccardo Iacona presenta il suo libro ‘L’Italia in presa diretta’

Arezzo – Un’occasione importante per la città di Arezzo che ospita in Biblioteca il giornalista di Rai 3 Riccardo Iacona, autore e conduttore di Presadiretta il programma televisivo che ha avuto tanto successo di ascolti in questo autunno e che ha scoperto tanti “nervi” di questa Italia sempre più in difficoltà. I temi affrontati nel libro sono quelli di più stretta attualità. Dal ruolo, o non ruolo, delle donne nell’Italia di oggi,al problema della scuola e dell’università, dai soldi utilizzati per la ricostruzione post-terremoto de L’Aquila alla politica come sola logica di potere. La Rete Documentaria aretina in collaborazione con la Libera Accademia del Teatro offrono alla cittadinanza l’opportunità di confrontarsi con un personaggio acuto, intelligente, scomodo e che dipinge un quadro dell’Italia finalmente, e purtroppo in alcuni casi, veritiero.

Interviene Michele De Mieri (Radio 3 Faherenheit)
Riccardo Iacona è nato a Roma il 27 aprile del 1957. Laureato in discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Bologna – è aiuto regista dal 1980 al 1987 per il cinema e la televisione fin quando non inizia a lavorare per la terza rete della Rai.
Prima in Scenario di Andrea Barbato e Duello (programmi curati e voluti da Nino Criscenti), poi, dopo l'incontro con Michele Santoro, Samarcanda, Il Rosso e il nero e Temporeale.
Nel 1996 lascia la Rai per seguire Santoro su ItaliaUno: è autore insieme a Ruotolo e Formigli dei programmi Moby Dick e Moby's. Nel 1999 rientra in Rai sempre insieme a Michele Santoro e lavora per le due testate Circus e Sciuscià.
Dal 2004 per Raitre diretta da Paolo Ruffini e' autore e regista della serie "Italiani" che con W gli Sposi, W il Mercato, e W la Ricerca ha vinto la sfida del grande reportage in prima serata con i quali ha vinto numerosi riconoscimenti fra cui il Premio Ilaria Alpi, il Premio Flajano, il Premio Citta' di S. Marinella. Da agosto del 2005 realizza i reportage di W l'Italia: "Case!" , "Ospedali!" , "Tribunali!" e la seconda serie del 2007 dal titolo PANE E POLITICA.
Da giugno a settembre 2007 è stato impegnato con 11 puntate in “W L’ITALIAdiretta”, il primo settimanale di approfondimento giornalistico in onda d’estate, un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia che ha portato le telecamere di Raitre ogni settimana in diretta in località diverse.
Il 19 e il 26 settembre 2008 sono andate in onda su Raitre in prima serata i suoi due reportage internazionali dal titolo “La Guerra Infinita” su Kosovo e Afghanistan.