Home Nazionale Proiezione errata, ira di stampa su ‘The social network’ in italiano

Proiezione errata, ira di stampa su ‘The social network’ in italiano

0

Roma – (Adnkronos/Ign) – Non sembra curarsi del cielo gonfio di pioggia la quinta giornata del Festival del cinema di Roma: è infatti quella più densa di attesissimi appuntamenti che, fino a tarda sera, animeranno la cavea dell'Auditorium. A partire da 'The social network', l'attesissimo film-denuncia con Jesse Eisenberg sulla nascita di Facebook accolta dalla stampa con espressioni di dissenso piuttosto numerose e rumorose.
La questione che ha fatto scatenare l'ira dei giornalisti è che è stata proiettato in anteprima 'La rete sociale', ovvero la versione doppiata in italiano del film di David Fincher. Una cosa del tutto inedita per un festival internazionale con cronisti accreditati da diversi Paesi. L'inizio del film è stato così accompagnato dal dissenso. Tra le ragioni addotte in maniera non ufficiale dall'organizzazione, la scelta della copia sbagliata o la scelta della versione italiana per facilitare la comprensione dei dialoghi. In ogni caso, poco dopo è stata annunciata in un'altra sala la proiezione in versione originale. Decisione che ha non ha sedato gli animi perché la nuova proiezione si sovrapporrà almeno parzialmente con la conferenza stampa del film. Stasera è in programma per le 22 il red carpet.
Oggi è anche il giorno in cui il cinema incontra la leggenda della musica rock. Alle 20.20 Bruce Springsteen sfilerà infatti sul tappeto rosso insieme al regista di 'The promise: the making of darkness on the edge of town', Thom Zimny. Red carpet di basso profilo e senza interviste: la star è ospite d'onore alla proiezione del documentario che rievoca la realizzazione dell'omonimo, celeberrimo album del 'boss', inciso tra il '76 e il '78.
Springsteen, che è nella capitale già dall'altro ieri ieri sera si è generosamente concesso ai flash della folla di fans che lo ha preso d'assalto di fronte all'hotel de Russie, firmando autografi e scherzando con tutti.
Nel corso della giornata sono inoltre previsti ben 10 red carpet. Si parte alle 14.30 con 'Victims', il film breve in 3 d di Anne Riitta Ciccone. Alle 16.30 'Rabbit hole', di John Cameron Mitchell, interpretato da Nicole Kidman e Aaron Eckhart, che sarà presente insieme al regista. Si prosegue alle 17 con 'Ce n'est pas qu'un debut' di Jean Pierre Pozzi, il documentario su un asilo della Francia dove è stata introdotta sperimentalmente, come materia, la filosofia.
Alle 18 sul tappeto rosso è la volta di 'The people vs George Lucas' di Alexandre O. Philippe, l'esilarante processo del pubblico alla saga di Star Wars. Seguono: alle 18.30 'Crime d'amour' e alle 19 'Una vita tranquilla' di Claudio Cupellini con Tony Servillo. Alle 19.30 'Il colore del vento' di Bruno Bigoni e alle 21.30 'Five day shelter' di Jer Leonard.

Articlolo scritto da: Adnkronos