Home Cultura e Eventi Cultura OMA: l’Orchestra Multietnica di Arezzo premiata al M.E.I. di Faenza

OMA: l’Orchestra Multietnica di Arezzo premiata al M.E.I. di Faenza

0

Arezzo – Nello scorso fine settimana l’Orchestra Multietnica di Arezzo ho ottenuto un ulteriore prestigioso riconoscimento per l’alto valore sociale – oltre che culturale – della propria attività. La popolare formazione musicale, promossa da Officine della Cultura e sostenuta dall’Assessorato alle Politiche per l’Integrazione del Comune di Arezzo, ha ricevuto il Premio Suoni di Confine 2010, assegnato da Amnesty International nel contesto del 14° Meeting delle Etichette Indipendenti (Festival nazionale delle produzioni musicali indipendenti). Dalle motivazioni del premio si ricava che l’OMA “sia nella formazione originale, che attraverso le collaborazioni con altri artisti nazionali, sa proporre in concerto un intreccio di radici musicali e culture differenti, creando una sinergia fra tradizione, memoria e rinnovamento, capace di abbattere barriere e confini”.
Il premio è stato assegnato venerdì 26 al Palazzo delle esposizioni di Faenza. Sabato 27, l’Orchestra si è esibita al Teatro Masini di Faenza insieme ad altre produzioni nate nell'ambito del festival Orientoccidente, davanti a una platea gremita ed entusiasta, che ha decretato l’ennesimo successo del progetto e ha applaudito i 28 musicisti provenienti dalla nostra città, ma rappresentanti delle numerose culture che ad Arezzo sperimentano una vera e felice integrazione, fra cui italiani, bengalesi, messicani, siriani, palestinesi, albanesi, libanesi.
In questi 4 anni l’Orchestra Multietnica di Arezzo, un progetto di Massimo Ferri con la direzione musicale di Enrico Fink, ha saputo centrare gli obiettivi che si era prefissata. Grazie a un’attività di studio e pratica musicale, creare opportunità di scambio e integrazione fra i giovani residenti in Arezzo, quelli autoctoni e quelli provenienti dalle numerose comunità straniere che vi sono arrivati, per lavorare e studiare; attraverso le prove e i concerti, mettere a punto un repertorio musicale di livello professionale, tale da coinvolgere anche artisti italiani già affermati, in grado di rappresentare la nostra città – e la sua multiculturalità e capacità di accoglienza – in giro per l’Italia, con numerosi concerti, sempre accolti da un pubblico entusiasta e adesso anche dagli “addetti ai lavori”.
Recentemente l’Orchestra si è costituita in associazione ed è costantemente aperta ad accogliere tutti coloro che – italiani e non – intendono condividere ad Arezzo un’esperienza musicale all’insegna della contaminazione culturale, per portare in giro per il Paese il loro messaggio di integrazione.